10 libri per giovani dai quali gli adulti possono imparare qualcosa

Alcuni libri per giovani possono aiutare gli adulti a dare una svolta nella propria vita, guardando il tutto da un punto di vista diverso

17 Maggio 2016

Alcuni libri per giovani possono aiutare anche gli adulti, poichè contengono molte coraggiose lezioni travestite da belle e stimolanti storie. Scopriamo i 10 titoli che possono aiutarci a smuovere la nostra esistenza. Nel paese delle creature selvagge di Maurice Sendak racconta di un ragazzino che parte per un viaggio, durante il quale si possono rivivere le frustrazioni delle emozioni della fanciullezza.

Il bianco e il nero di Malorice Blackman può aiutare a vedere il razzismo sotto un punto di vista diverso, attraverso l’immagine di un cerotto nero sulla pelle bianca che evoca il concetto di privilegio. Inoltre, l’autrice crede nel potere delle parole: un ottimo motivo per includere questa storia nei libri per giovani possono dare una svolta al modo di pensare degli adulti.

L’onda di Morthon Rue si basa su un esperimento svolto da un vero insegnante: per spiegare il nazismo ai propri alunni è stato creato il movimento che dà il nome al romanzo. Presto assumerà una vita tutta sua e le azioni dei seguaci inizieranno ad essere fuori controllo. L’albero delle bugie di Frances Hardinge indaga sulle conseguenze delle menzogne dei genitori, il tutto ambientato in epoca vittoriana, dove la protagonista dovrà dimostrare tutte le sue doti, nonostante siano sempre state soppresse dal padre.

Queste oscure materie di Phillip Pullman è una sorta di epica della lotta tra la luce e l’oscurità, con le ombre che s’intrufolano in ogni spazio vuoto, aiutando il lettore a riflettere sui temi dell’innocenza, della fanciulleza, del potere e dell’Autorità. Holly Bourne affronta invece un tema molto delicato in Non sono ancora normale: le malattie mentali. Allo stesso modo, La pantera di David Owen indaga sulla depressione, rendendolo un libro non proprio ameno da leggere.

Anche Il ragazzo rifugiato di Benjamin Zephanian, come si può evincere dal titolo, racconta una storia che continua ad essere presente e a cui molti non prestano attenzione. Alcuni libri per giovani possono aiutare gli adulti a comprendere meglio l’attualità. A questo proposito, Il Tulip Touch di Anne Fine mostra le conseguenze dell’ignavia. Per chi vuole cambiare il mondo c’è Chiederlo di Louise O’Neill. Ora avete l’imbarazzo della scelta. Iniziate a leggere!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti