Bob Sinclair compie 48 anni. Il noto dj e produttore discografico francese è infatti nato il 10 maggio del 1969. Da circa vent’anni è presente nel campo musicale, avendo rilasciato ben 9 album. Con questi è riuscito a sancire importanti collaborazioni e a sviluppare grandi successi. Ha infatti inciso con i più grandi nomi dello scenario musicale contemporaneo.
Bob Sinclair è il nome d’arte di Christophe Le Friant. Nasce nell’Ille de France a Bois Colombes. Come molti altri suoi colleghi s’appassiona quasi subito alla musica. Nel suo caso è il periodo dell’adolescenza a rappresentare il primo grande incontro con questa forma. Per tale ragione sceglie a soli 18 anni di svolgere la professione di produttore. Si specializza nel campo dell hip pop e del funky.
Biografia
Negli anni ’90 mette su una propria casa discografica che prende il nome di Yellow Productions. In un primo momento si occupa di soul e jazz ma alla fine scopre la sua vera vocazione, ciò che davvero gli ha dato successo e popolarità in tutto il mondo. Comincia infatti ad occuparsi di musica house. Il suo debutto da dj avviene precisamente nel 1998 con il singolo “Gym Tonic”. Il singolo è da subito un grande successo.
Da questo momento la carriera di Bob Sinclair impenna. Arrivano uno dopo l’altro una serie di incredibili successi. “The ghetto”, quindi “I fell for you” con le Cerrone’s Angels, “Ultimate funk” con Big Alì,”Darlin” con James D-Train Williams “My only love” con i Superfunk, e “Freedom” con Gene Van Buren.
Le hit mondiali
Il tempo passa e arrivano nuovi pezzi. Ed il successo di Bob Sinclair diventa mondiale. Le canzoni presente nelle classifiche di moltissimi altri paesi al di fuori della Francia sono “Give me love”, “Love generation”, “Sexy dancer”, “The beat goes on”,”World, hold on”, “Everybody movin”, “Rock this party”.
E ancora ricordiamo “Sound of freedom”, “All around the world”, “Together”, “LaLa song”, “Hot stuff (Let’s dance)” con Craig David, “Peace song”, “Rainbow of love”, “We is golden” con Mika, ed il brano che ha fatto da colonna sonora a “La grande bellezza”, remix dell’evergreen di Raffaella Carrà ovvero “A far l’amore comincia tu”.