Bastano piccoli gesti per stare meglio ogni giorno. La vita moderna provoca grande stress e ci lascia poco tempo per prenderci cura di noi stessi, ma esistono alcune facili e veloci azioni che possono aiutare a migliorare il nostro stile di vita, il nostro umore e la nostra salute. Tutte azioni che non richiedono più di 60 secondi. Vediamone dieci. Innanzitutto è consigliabile fare un respiro profondo: questo abbassa la pressione sanguigna, rallenta la produzione degli ormoni dello stress e aiuta ad alleviare l’ansia e l’inquietudine interna.
Un’altra cosa da fare per stare meglio è abbracciare qualcuno che si ama: l’abbraccio rilascia dopamina, un antidolorifico naturale in grado di ridurre i livelli di cortisolo (un ormone dello stress), abbassa la pressione sanguigna, stabilizza la frequenza cardiaca, fornisce energia mentale ed aiuta ad affrontare la maggior parte degli ostacoli. Anche i sorrisi e le risate sono delle formidabili medicine: migliorano la memoria, bruciano calorie e sono degli antidolorifici naturali. Naturale come il limone: l’aggiunta di una fetta in un bicchiere d’acqua ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti.
Per stare meglio si può inoltre mangiare cioccolato fondente: abbassa la pressione sanguigna, aumenta i livelli di colesterolo buono, riduce i livelli di colesterolo cattivo, aiuta il sistema cardiovascolare, mantiene la pelle sana e previene il diabete. Anche la cannella ha un effetto benefico contro il diabete in quanto riduce i livelli di zucchero nel sangue; a colazione, si può mescolarla a yogurt, avena, cereali e caffè. Al fine di migliorare i livelli di vigilanza e ridurre lo stress è consigliabile masticare una gomma americana.
Al fine di ridurre lo stress è anche utile camminare; la maggior parte di noi trascorre le giornate seduti, ma questo comportamento a lungo andare rischia di indurre disagio psicologico. Il camminare aiuta poi a prevenire le malattie cardiovascolari ed a migliorare la circolazione. Un grosso beneficio lo si ha nel fare le scale: aiuta a bruciare le calorie in eccesso ed a combattere la rigidità muscolare e i dolori articolari. Un’altra cosa da fare per stare meglio è staccarsi dagli schermi dei PC: ogni 20 minuti occorre distogliere lo sguardo dallo schermo per 20 secondi e, se possibile, alzarsi e fare alcuni passi.