15 kg di spaghetti colorati per rendere felice suo nipote

Questa nonna ha cucinato 15 kg di spaghetti colorati per rendere felice il nipote Dresda

17 Marzo 2017

Per far felice suo nipote, questa nonna ha optato per qualcosa di molto creativo: ha cucinato ben 15 kg di spaghetti di diverso colore. Le nonne, si sa, hanno molte idee per divertire i nipoti e di certo in questo caso è bastato veramente poco.

La nonna ha riempito la vasca da bagno con la pasta colorata e Dresda, così si chiama il fortunato nipote, ha iniziato a ridacchiare mentre nuotava felice.

Pasta colorata: come ottenerla

La pasta è buona in ogni modo: al sugo, al pesto, con i frutti di mare, con le verdure, con i legumi etc. Potremmo elencare qualsiasi varietà e formato: spaghetti, linguine, gnocchi, tortelli, tagliatelle etc. Ma in questo caso vogliamo soffermarci su un altro tipo di pasta: la pasta colorata. Come ottenerla?

Innanzitutto, bisogna decidere a che fine verrà utilizzata. Ossia, volete la pasta colorata per preparare un pranzo o una cena sfiziosa e creativa, o volete imitare l’idea della nonnina di cui parlavamo e far divertire i vostri bambini?

Una volta che avrete deciso se mangiarla o divertirvi in compagnia dei vostri figli o nipoti, potrete iniziare a preparare gli ingredienti per la realizzazione.

Pasta colorata: ingredienti

A seconda del tipo di pasta che volete realizzare sceglierete l’ingrediente necessario. Ad esempio, per la pasta nera potrete utilizzare il nero di seppia; per dare un tocco verde gli spinaci sono perfetti; se volete creare un abbinamento particolare potreste usare l’uovo per il giallo e il sugo per il rosso.

Se preferite un giallo/arancione acceso, potrete aggiungere un pò di zafferano o un pò di zucca. Se non siete amanti della zucca, in alternativa potreste usare la carota. E se siete golosi, aggiungete un pò di cacao per creare un piatto di pasta colorato bello da vedere e buonissimo da mangiare. Potrete sperimentare tutti gli abbinamenti e lasciare spazio alla creatività. Tenete solo in considerazione, ovviamente, un buon equilibrio dei sapori. Dopo aver preparato la vostra pasta colorata potrete gustarla in compagnia di amici, parenti o della vostra metà. Oppure, se volete divertirvi con figli e nipoti, seguite l’esempio della nonna di cui vi abbiamo parlato.  Buon divertimento!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti