"2001: Odissea nello Spazio" sarà a Cannes con Christopher Nolan

"2001: Odissea nello Spazio" arriva a Cannes. Il regista Christopher Nolan presenterà, 50 anni dopo il suo debutto, la pellicola di Stanley Kubrick

30 Marzo 2018

“2001: Odissea nello Spazio” sbarcherà a Cannes 50 anni dopo il suo debutto. Era il 2 aprile 1968 quando la pellicola di Stanley Kubrick venne presentata al pubblico, oggi torna al Festival in nella versione in 70 millimetri.

Il film verrà proiettato il prossimo 12 maggio nell’ambito del 71esimo Festival di Cannes nella sezione Cannes Classic, da sempre dedicata ai grandi miti del cinema.

“2001: Odissea nello spazio” verrà presentato da Christopher Nolan, che introdurrà la pellicola. Alla proiezione saranno presente anche due ospiti d’eccezione: Katharina Kubrick, la figlia del regista, e Jan Harlan, suo storico socio e cognato.

Il progetto è stato curato in ogni dettaglio da Christopher Nolan che ha lavorato a lungo nel tentativo di ricreare l’esperienza degli spettatori nella proiezione del 1968.

“Uno dei miei primi ricordi legati al cinema  – ha spiegato Christopher Nolan – è la visione di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick in 70 millimetri al Leicester Square Theatre con mio padre”.

“L’opportunità di ricreare quella esperienza per una nuova generazione – ha ribadito il cineasta – e di presentare la nostra versione non modificata del capolavoro di Kubrick in tutta la sua gloria analogica al Festival di Cannes è un onore e un privilegio”.

Il 13 maggio Christopher Nolan sarà nuovamente a Cannes per una masterclass in cui parlerà ancora di Kubrick e delle sue opere. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da Katharina Kubrick.

“Sono davvero contenta che 2001: Odissea nello spazio venga ristampato in 70 millimetri  – ha spiegato – e che Cannes abbia scelto di onorare il film. Se Stanley fosse vivo, sappiamo che ammirerebbe i film di Christopher Nolan. Per questa ragione, a nome della sua famiglia, voglio ringraziare personalmente Christopher per avere sostenuto il progetto”.

“2001: Odissea nello spazio” è uno dei film più belli di Stanley Kubrick. La sceneggiatura originale, trasformata poi in un romanzo dallo scrittore Arthur C. Clarke, racconta il viaggio di un gruppo di astronauti verso Giove. Al suo interno sono nascoste grandi domande a temi fondamentali, come il destino dell’umanità, l’intelligenza artificiale e l’identità del nostro Pianeta.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti