Il 2016 ci ha portato via tanti grandi personaggi, l’ultimo è William Salice, inventore dell’ovetto Kinder. Il manager della Ferrero, grande amico del patron dell’azienda, Michele, se n’è andato intorno alle 20.30 di ieri nella sua stanza alla clinica Maugeri di Pavia, dove era ricoverato da tempo a causa di una malattia.
William Salice aveva collaborato con la Ferrero per ben 46 anni inventando prodotti che sono entrati nella storia, non solo il mitico ovetto Kinder, amatissimo dai bambini, ma anche i cioccolatini Rocher e i Pocket Coffee. Ad annunciare la morte di Salice è stata la fondazione Color Your Life che lui stesso aveva fondato a Loano dopo aver lasciato la Ferrero. “William non era uomo dalle mezze misure –ha spiegato Renata Crotti, amica di Salice, accanto a lui sino all’ultimo istante -. Per me è stato un grande amico e un grande uomo; era capace di contagiare chi lavorava con lui coinvolgendolo in maniera totalizzante. Di lui ho apprezzato l’affidabilità e l’impegno oltre che la passione e la creatività di cui dava prova ogni momento. Valori – ha concluso – che ha generosamente trasmesso a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di stargli accanto”.
Fonte: Twitter
Anche la Ferrero ha voluto ricordare l’inventore dell’ovetto Kinder: “In piena sintonia con lo stile sobrio e riservato dell’azienda e del suo fondatore – si legge in una nota – William Salice ha contribuito alla nascita di prodotti come Ferrero Rocher, Pocket Coffee ed è stato protagonista della nascita del marchio Kinder e di tutti i suoi prodotti. Tra i più noti e affermati c’è proprio Kinder Sorpresa che Salice ha fatto nascere, crescere e diventare l’emblema di un’intera generazione”. Il mitico ovetto venne ideato da Salice alla fine degli anni Sessanta e arrivò in commercio nel 1974, da allora è stato un continuo successo e ancora oggi rimane uno dei prodotti più venduti e amati della Ferrero. Classe 1933, William Salice era entrato alla Ferrero nel 1960 come rappresentante, ma ben presto divenne uno dei pilastri della società, favorendo l’espansione e lo sviluppo del marchio non solo in Italia, ma anche all’estero.