Ci sono cose che è bene non mostrare su Facebook! Spesso dimentichiamo che il noto social network è un potentissimo mezzo di comunicazione: se da un lato ha il pregio di aiutare a mantenere i contatti con amici lontani, dall’altro presenta delle criticità che se sfruttate dalle mani sbagliate potrebbero portare ad un utilizzo criminale delle informazioni fornite.
Troppo spesso si pensa che il rischio maggiore dato dall’utilizzo di Facebook sia quello che abili hacker riescano a violare gli account altrui, acquisendo informazioni riservate. In realtà, i danni maggiori e più frequenti sono quelli che derivano da contenuti postati direttamente dagli ingenui titolari della pagina.
Quando Mark Zuckerberg ha messo on-line la sua creatura, probabilmente non immaginava neppure che circa 800 milioni di persone ne avrebbero usufruito. Considerando questo dato, appare evidente come il social network vada gestito con oculatezza e che ci siano cose che è bene non mostrare su Facebook per non incorrere in pessime sorprese.
Per esempio, una delle ultime tendenze consiste nel fotografare e condividere la foto della propria busta paga, probabilmente per dimostrare ad amici e parenti l’entità dello stipendio conseguito. È una pessima idea: in questo modo, infatti, esperti truffatori possono ricavare tutte le informazioni necessarie per formulare finte fatture con cui rivendicare inesistenti crediti presso le aziende in questione.
Chi non ha mai pubblicato le foto delle vacanze sui social network? È proprio questa una delle cose che non bisognerebbe mai mostrare su Facebook. Il nuovo metodo usato da ladri e da topi d’appartamento è proprio quello di seguire questi indizi per apprendere che i padroni di casa non sono in città: hanno così tutto il tempo per svaligiare le loro abitazioni senza il rischio di essere colti sul fatto.
Tra le cose da non mostrare mai su Facebook, sicuramente ci sono anche le immagini della patente e del passaporto. Spesso viene sottovalutato il fatto che questi documenti riportano dati sensibili che, nelle mani sbagliate, possono portare a spiacevoli conseguenze come, ad esempio, il furto d’identità. Gestire con attenzione questo social network e, magari, evitare di documentare con assiduità esasperata ogni aspetto dell’esistenza è sicuramente il miglior modo per scongiurare gli inconvenienti fino ad ora descritti.