50 anni di Star Trek, 5 motivi per cui è un classico sempre attuale

Star Trek compie 50 anni e qui vengono riportati 5 buoni motivi per cui lo si può ritenere un classico sempre attuale

9 Settembre 2016

Lunga vita e prosperità! E lunga lo è stata, su questo non c’è da discutere. Correva il lontano 1966 quando, l’otto settembre, fu trasmessa la prima puntata della serie del Signor Spock, il Capitano Kirk e compagni. È una delle pietre miliari della fantascienza mondiale, e proprio in questi giorni festeggia il suo cinquantesimo compleanno, forte di 13 film e 726 episodi registrati.

A differenza di quanto può sembrare ai più giovincelli tra noi, la serie non ebbe immediatamente successo. La versione originale venne cancellata dopo solo tre stagioni, e se i creatori non avessero continuato a credere nella loro idea, combattendo contro pubblico e produttori, sarebbe sparita nel nulla. E ci sono molti motivi per cui è ancora straordinariamente attuale; abbiamo deciso di vederne cinque.

Star Trek: diversità, inclusività, lotte sociali

Non si può parlare di Star Trek senza parlare della sua visione di un’umanità unita. Nato nel ’66, in un periodo di conflitti razziali e guerra fredda, lo show includeva nel suo equipaggio un attore asiatico, due afroamericani, uno ebreo e uno russo, uomini e donne. Un approccio pensato per la collaborazione, per la soluzione dei problemi in gruppo invece che con la violenza.

Proprio questo è il secondo motivo. La serie voleva mostrare che la diplomazia, non i raggi laser, avrebbero portato l’umanità nello spazio con successo. Non che non ci fossero azione e esplosioni, se era necessario sganciare dei siluri fotonici allora avrebbero fatto fuoco. Ma il dibattito e il compromesso restavano le armi preferite del Capitano. All’intrattenimento, preferiva fare domande e riflessioni.

Star Trek e il futuro

Un solo stato, un solo pianeta, a capo di una federazione interplanetaria. Una visione di una società sostenibile, molto ottimistica, che ha sconfitto il riscaldamento climatico lavorando insieme. E, oltre a questo, ha trasmesso una visione e attrazione per lo spazio, tanto che la serie è considerata uno dei motivi che portò l’uomo ad interessarsi e addirittura metter piede sulla luna.

Ma il motivo principale per cui Star Trek resta importantissimo è uno solo: la creazione delle fandom. Prima di Star Trek, non esistevano i gruppi di fan che si ritrovavano a festival e convention per celebrare i loro film o fumetti preferiti. Oggi, questi eventi sono parte della vita moderna, e anche un business da miliardi di euro. Non male per una sgangherata truppa di sognatori.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti