82 e non sentirli. Il bolognese Alessandro Bellière ha deciso di affrontare una delle più grandi sfide della sua vita: percorrere a piedi tutta l’Italia. Un viaggio lungo 6mila chilometri iniziato il 2 aprile da Aosta e che si concluderà il 24 ottobre a Palermo, il giorno del suo 83esimo compleanno.
L’ex alpino non è nuovo a sfide del genere, ma questa volta ha voluto superare se stesso, dimostrando ancora una volta che “volere è potere”. 190 tappe e tanti chilometri da macinare: Bellière si è messo alla prova con un percorso che attraversa l’Italia intera, portandolo alla scoperta dei luoghi più belli del nostro paese. 113 le soste sparse nelle varie regioni, durante le quali l’ex alpino è stato accolto dai vari sindaci e dalla cittadinanza, ricevendo ristoro e onorificenze per la sua impresa. Bellière, che percorre in media 32 km al giorno, ha in programma di arrivare al traguardo il 24 ottobre, per spegnere le candeline della torta di compleanno al termine del suo viaggio.
Ma come fa alla sua età ad affrontare una sfida del genere? Bellière è uno sportivo nato e ha praticato sport per tutta la vita. Prima ha fatto parte della nazionale italiana di atletica leggera, poi di fondo e infine di marcia, prendendo parte a diverse competizioni nazionali e internazionali.
Lo scopo del viaggio è quello di scoprire il volto più segreto dell’Italia, ma anche di incontrare giovani e meno giovani, per discutere con loro di sport e salute, dimostrando che anche ad 82 anni la vita può essere meravigliosa se affrontata nel modo giusto. A chi gli chiede perché ha affrontato questa sfida risponde: “Perché sono un matto! Noi paracadutisti siamo amanti del pericolo, però sappiamo bene quello che dobbiamo fare e lo facciamo consci del rischio”.