Pronti per un’incredibile novità? Se volete fare un viaggio a Londra e recarvi in un ristorante nella zona di Notting Hill, dovrete prestare attenzione quando ordinerete i piatti dal vostro menù. Come mai vi starete chiedendo?
Generalmente in un ristorante vi sedete comodamente, il cameriere vi porta il menù, iniziate a scorrere le voci presenti e a scegliere ciò che più vi piace. Il ristorante londinese “The little yellow door”, però, ha voluto introdurre una curiosa novità: ora, infatti, sarà possibile ordinare i pasti selezionando gli emoji.
Formato menù con emoji
Un’insolita atmosfera per un ristorante altrettanto inconsueto che ricorre agli emoji per le domande al tavolo. I clienti si ritroveranno a completare quasi un puzzle per ordinare il loro piatto preferito o il piatto del giorno. Un’idea bizzarra, ma divertente assicura il proprietario del ristorante. A volte, aggiunge il ristoratore, è piuttosto difficile riuscire a decodificare le richieste dei clienti, ma sembrerebbe che sia proprio questo l’aspetto più dilettevole.
In caso di difficoltà, il cliente può chiedere aiuto al server. Che siate amanti degli emoji o li detestiate, ormai essi fanno parte del lessico culturale adoperato quotidianamente. Quindi, perché non sfruttarli rendendo il menù innovativo e creativo? Se volete ordinare, ad esempio, pollo e patate, vi basterà cliccare sul simbolo pittografico ( cioè emoji) e in un batter d’occhio l’ordine arriverà in cucina. Se preferite una fetta di torta o un buon piatto di pasta, con un solo click sull’icona di riferimento, lo chef riceverà il vostro ordine e procederà per soddisfare la vostra richiesta.
Emoji whatsapp
Whatsapp è l’app più diffusa ed adoperata oggi sia dai ragazzi che dagli adulti. Per restare a passo con la tecnologia, perché non sfruttare whatsapp per ottimizzare i tempi e semplificare le prenotazioni?
Usando gli emoji che impieghiamo ogni giorno nelle nostre conversazioni di whataspp, ora sarà possibile ordinare il piatto che volete gustare. Ciò per ora è quanto sta avvenendo nel ristorante di Londra a cui abbiamo fatto riferimento, ma non dobbiamo escludere che possa essere un’ottima idea che i ristoratori italiani potrebbero adottare. Un progetto quasi giocoso che divertirebbe i clienti.