Un’azione di gruppo per risolvere i problemi più urgenti. I residenti di Abbateggio, borgo abruzzese gravemente colpito dal maltempo dell’inverno, hanno deciso di mettersi al lavoro per il proprio paese. C’è chi ripianta i fiori nelle aiuole, chi ripara i segnali stradali, chi spazza la strada. Il paesino ha pochissimo soldi a disposizione; ecco che i suoi abitanti si sono improvvisati operai.
Abbateggio, residenti operai per salvare il paese FOTO https://t.co/sbl2MLNeSr pic.twitter.com/JLtWUqRjgE
— Il Centro (@Il_Centro) 26 marzo 2017
L’idea è stata del sindaco Antonio Di Marco. “Il borgo di Abbateggio – dice Di Marco – è stato duramente provato, come molti altri Comuni di montagna abruzzesi, dalle abbondanti nevicate del gennaio scorso. Ora c’è da riparare gli edifici pubblici, gli arredi, i pavimenti in pietra, gli impianti di illuminazione, potare gli alberi e tagliare le erbacce. Ma le casse di un piccolo Comune non consentono il ricorso a ditte esterne che intervengano in tal senso. Perciò ad Abbateggio si fa affidamento sul sentimento di appartenenza di una piccola comunità che ha l’orgoglio di essere membro del Club dei Borghi più belli d’Italia, rimboccandosi le maniche e lavorando per far rinascere il paese”.