Per acquistare dei preservativi sicuri bisogna a essere a conoscenza delle sue caratteristiche basilari, tra cui la vestibilità e la consistenza, nonché la dimensione. Si consiglia sempre di preferire dei contraccettivi di misura leggermente più grande rispetto a quella dovuta, in modo da diminuire la probabilità che questi si rompa durante l’atto sessuale. Procedendo all’acquisto dei preservativi è opportuno valutare il materiale degli oggetti che si vogliono acquistare. Materiali diversi forniscono sensazioni diverse, ma è anche vero che dei materiali più resistenti forniscono della sicurezza in più. Le protezioni più utilizzate e diffuse sotto questo punto di vista sono sicuramente quelle in lattice.
Se si è allergici al lattice si può prendere in considerazione l’idea di acquistare dei condom in pelle d’agnello. Qualora invece si cercasse la sicurezza a discapito delle sensazioni non si potrebbe fare a meno di acquistare dei contraccettivi in poliuretano, più spessi di quelli in lattice. La seconda delle importanti caratteristiche è la vestibilità. Certamente, la maggior parte dei preservativi si adatta a delle dimensioni medie del pene (di circa 17 centimetri). Tuttavia, sul mercato è possibile trovare anche dei contraccettivi più gradi o quelli più piccoli, a seconda del caso. Il condom non deve essere molle sul pene, ma restare un po’ teso.
Scegliendo tra i vari condom si consiglia sempre di valutarne anche la forma. Alcune marche realizzano dei preservativi con forme molto particolari. Altre, invece, si occupano di produrre contraccettivi classici. Un discorso simile vale anche per quanto riguarda delle protezioni femminili. Questi non sono così diffusi come quelli maschili, eppure rappresentano una soluzione abbastanza ingegnosa ai problemi di contraccezione. Inoltre, il preservativo femminile può essere inserito fino a un massimo di 8 ore prima del rapporto sessuale.
Una volta decise queste caratteristiche basilari si può passare a esaminare le opzioni aggiuntive. Innanzitutto si possono acquistare dei preservativi lubrificati. Questi permettono di svolgere un rapporto sessuale più fluido, ma in compenso tendono a rompersi più facilmente. Inoltre si possono acquistare dei condom con lo spermicida aggiunto, che offre delle sicurezze in più durante il sesso. Infine è da valutare il livello di sensibilità. Vi sono quelli sensibili e quelli extrasensibili, che regalano delle sensazioni diverse, ma offrono anche una protezione diversa. Tra le ultime caratteristiche si possono valutare il profumo e il colore.