L’aeroporto Internazionale di Dublino risulta essere uno degli scali più trafficati di tutta l’Europa, tanto che nel 2009 è stato sensibilmente ingrandito e rinnovato grazie a un piano di crescita e rimodernamento per venire incontro alle esigenze dei passeggeri sia per quanto riguarda le dimensioni sia per quello che concerne servizi, dimensioni e capienza.
L’aeroporto di Dublino si trova a circa 10 km a nord della città e una vasta rete di linee di autobus lo collega sia alla capitale che alle altre città dell’isola. E’ sede della principale compagnia Low Cost d’Europa, la Ryanair, che oltre ad essere la più scelta dai viaggiatori in Europa, ha il suo hub in Italia all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, a Londra Sandsted e proprio all’aeroporto internazionale di Dublino.
Dublino aeroporto-centro
Dublino si riconferma ogni anno come meta turistica privilegiata in qualsiasi periodo dell’anno. Il flusso di viaggiatori non è solo costituito dai turisti ma anche da tanti ragazzi che si recano in questa città per seguire corsi di inglese.
Per andare dall’aeroporto di Dublino al centro o viceversa vi sono tre opzioni di trasporto: la prima tramite autobus navetta, l’Airlink della Dublinbus, un autobus a due piani di colore verde che proprio perché appartenente all’aeroporto ha una tratta con un numero inferiore di fermate rispetto ai bus cittadini.
In alternativa c’è l’Aircoach, un veicolo ad un solo piano di colore blu con scritta arancione, che fa diverse tratte con più fermate compresa quella tra aeroporto e città.
La soluzione più economica è invece data dagli autobus locali 41 e 16; il prezzo del biglietto è di soli 3 euro, ma il viaggio è molto meno confortevole e il percorso è decisamente lungo e tortuoso e si estende attraverso tutta la città di Dublino. Se poi si vuole raggiungere il centro nella maniera più comoda possibile si può sempre prendere un taxi; una corsa dall’aeroporto al centro della città ha un prezzo di circa 25 euro.
Collegamenti
L’aeroporto internazionale di Dublino è ben collegato sia con la capitale, da cui dista all’incirca 10 km che con le altre città irlandesi grazie a una fitta rete di autobus che lo rendono facilmente raggiungibile da tutte le zone dell’Irlanda.
E’ da tenere presente che sugli autobus irlandesi per il pagamento del biglietto si accettano solo monetine, quindi è bene premunirsi prima di salire a bordo oppure acquistare i biglietti del bus online.
Dall’Italia sono diverse le compagnie aeree che volano sull’aeroporto di Dublino: Flybe.com, British Airways, Air France, Bmi. L’aeroporto è inoltre la sede operativa della Aer Lingus, la compagnia di bandiera irlandese e della compagnia low cost più conosciuta in tutta Europa, la Ryanair.
Noleggio auto
Chi desidera muoversi in auto a Dublino può noleggiare un’automobile con cui arrivare fino al centro della città, o da utilizzare magari per tutta la durata del soggiorno nella capitale irlandese. E’ consigliabile cercare in rete, ma affidarsi solamente a dei siti referenziati, come ad esempio Rentalcar, ed effettuare il noleggio online prima della partenza per l’Irlanda, in modo tale da avere a disposizione l’auto non appena scesi dall’aereo.