Si chiama Donut, è un gatto e lavora nella polizia. Non è uno scherzo, ma quello che è accaduto in una cittadina del Michigan, per la precisione a Troy, dove le forze dell’ordine hanno deciso di arruolare un micio.
Il nuovo collega degli agenti ha pochi mesi, è super peloso e adora il latte, il suo nome significa ciambella e ha il compito di presenziare alle cerimonie pubbliche. Inoltre avrà un ruolo nel sostenere gli agenti stressati o traumatizzati. Il piccolo Donut sarà sempre presente nella stazione della polizia, dove riceverà coccole e croccantini dai suoi colleghi.
La storia di Donut è molto particolare. Il gatto inizialmente non era stato scelto e al suo posto la polizia aveva adottato nel gattile locale Badges II, un gattino erede del suo predecessore Badges I. Poco dopo però il veterinario della polizia aveva scoperto che il micio era affetto da leucemia felina, un virus che si può trasmettere anche ad altri gatti.
Per questo motivo aveva scelto di sostituire il cucciolo con un altro indicato dall’associazione animalista Humane Society, affidando il gattino malato ad una famiglia che lo amerà per sempre. Donut invece intraprenderà una lunga carriera nella polizia. Il micio tigrato e con le zampine bianche, ha effettuato il suo giuramento davanti a due giudici all’interno del tribunale distrettuale.
Secondo i testimoni il momento solenne è stato piuttosto comico visto che Donut, che ha solamente 10 settimane, si è addormentato durante il giuramento in braccio al suo collega John Julian. L’agente Donut avrà un compito importante: non solo affiancherà le forze di polizia, ma aiuterà anche ad aumentare la consapevolezza riguardo l’importanza delle adozioni degli animali.
“Speriamo che questo ispiri le altre persone a pensare ai ruoli che gli animali giocano nelle nostre comunità e che cosa possono fare per contribuire a promuovere quel legame” ha detto Matthew Pepper, che guida la Michigan Humane Society.