Il tuo albero di Natale potrebbe salvare il pianeta

Sapevate che gli alberi di Natale non sono solo belli da vedere ma possono contribuire a salvare il nostro pianeta?

28 Dicembre 2018

Può un albero di Natale salvare il pianeta? A quanto pare sì: è proprio vero allora che questo è un periodo magico!

Oggigiorno gli alberi di Natale sono realizzati tutti quanti con materiali sintetici o in plastica. Sono a basso costo e possono essere riutilizzati anche negli anni successivi, evitando così spese ulteriori che si aggiungono al budget delle feste ogni anno. Gli alberi sintetici sono più comodi per le abitazioni ma, nonostante tutto, c’è chi ancora sceglie di onorare le tradizioni e comprare un bel pino vero da addobbare per la propria casa. Quest’usanza è comune soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ma anche in Italia c’è chi ama il profumo degli aghi che si sprigiona all’interno dell’abitazione. C’è un però: cosa fare con gli alberi una volta finite le feste?

In genere gli alberi di Natale veri vengono gettati una volta finite le feste. Eppure un recente studio condotto dall’università di Sheffield ha scoperto che i pini possono essere processati per produrre sostanze chimiche importanti e tagliare le emissioni di Co2 presenti nell’atmosfera. Oltre a questo, possono essere usati per creare nuovi prodotti come profumi, dolcificanti o vernici. Tutto questo procedimento di riciclo dell’albero di Natale potrebbe portare a zero sprechi, oltre che limitare i rifiuti.

I rifiuti di biomassa – come quelli dell’albero di Natale – potrebbero essere una potenziale fonte alternativa di materie prime per l’industria chimica. Questo materiale derivato dalle piante, infatti, potrebbe essere usato per produrre combustibile e prodotti chimici che attualmente sono creati con le risorse fossili. E quello del riciclo dei rifiuti di biomassa, quindi, potrebbe svolgere un ruolo chiave nella futura economia globale.

Riciclare l’albero di Natale, nel caso sia vero, sarebbe davvero un’ottima idea. Non solo per ridurre gli sprechi, ma permette al pino di vivere una nuova vita ed essere utile alla salvaguardia dell’intero ecosistema. Il problema della plastica è una questione sentita in tutto il mondo. Sono anni che si cerca un’alternativa a questo materiale, che è molto comodo ma estremamente dannoso per l’ambiente. E questo studio potrebbe aver fornito un aiuto prezioso. La plastica ha invaso tutta la terra e, com’è tristemente noto, anche i mari, tanto che molti animali purtroppo scompaiono a causa di questo materiale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti