Gli alimenti ricchi di magnesio sono tanti e consentono di fornire al corpo umano questo elemento assolutamente essenziale per la salute. L’assenza di magnesio non è da prendere sotto gamba, dato che essa può provocare fastidi e patologie come l’emicrania, l’ipertensione o l’osteoporosi. Bastano pochi milligrammi di magnesio ogni giorno da integrare nella propria dieta, ma in molti non assumono a sufficienza questo elemento. Eppure basterebbe poco per rendere più varia e sana la propria alimentazione.
Tra gli alimenti più ricchi di magnesio spiccano gli spinaci, che bolliti possono essere consumati fino a 2 tazze ogni dì. Se essi vengono assunti crudi le proprietà nutrizionali invece aumentano ulteriormente. In alternativa, le bietole costituiscono un valido ortaggio che può sostituire gli spinaci. Un’altra verdura con grandi quantità di magnesio è la zucca e, più precisamente, i suoi semi. Ottimi anche come snack da sgranocchiare, i semi di zucca possiedono anche molti altri principi nutritivi come fosforo e potassio, caratteristiche che li rendono un alimento adatto a tutti.
Anche la frutta secca rappresenta una categoria di alimenti dalle alte proprietà e con una buona dose di magnesio. Mandorle, noci e nocciole sono perfette quando vengono assunte in 2 o 3 unità giornaliere e consentiranno anche di mantenere più lucida la propria mente. Tra le proprietà benefiche che il magnesio provoca nell’organismo vi è infatti anche il mantenimento della concentrazione e della memoria. Insomma, mangiando la frutta secca non sarà solo il corpo a trarne giovamento, ma anche la mente!
Tra gli alimenti ricchi di magnesio possono ancora essere citati il riso, ma solo nella sua forma integrale, e i datteri. I chicchi di riso integrale forniscono la quasi totalità di magnesio necessaria al corpo, se vengono assunti in una quantità di 80-100 grammi al giorno. Anche i datteri sono un’ottima fonte di questo minerale e possono risultare molto utili come veloce snack prima di una competizione o di uno sforzo fisico prolungato.
Oltre agli alimenti citati il magnesio può anche essere assunto tramite integratori. In commercio ne esistono di diversi tipi, che aiutano al rilassamento e al recupero muscolare. Essi possono essere assunti tramite compresse oppure in bustina successivamente diluita in acqua.