È allarme in tutta Italia in vista del cenone di Natale, dopo che le vongole veraci sono state dichiarate potenzialmente pericolose. Chi pensava già di portare a tavola per la Vigilia un bel piatto di vermicelli con le vongole e di linguine allo scoglio, dovrà ricredersi, dopo che questi molluschi sono stati ritirati dal mercato perché pericolosissimi per la salute umana.
Le vongole veraci in vendita in moltissimi supermercati, e non solo, sono stati ritirati dal mercato dopo che è scattata l’allerta massima. Potrebbero infatti contenere l’Escherichia Coli, un batterio killer. L’allarme è stato lanciato dopo che il quantitativo di Escherichia Coli presente in diversi lotti di vongole veraci è risultato “oltre i limiti di legge”.
L’allerta è stata lanciata dal RASFF, il sistema rapido europeo di allerta per la sicurezza alimentare e riguarda tutta l’Italia, da nord a sud. Tutto era iniziato dopo il sequestro di alcune vongole provenienti dal supermercato Conad di Goro, che erano state tolte dal mercato dopo attente analisi perché considerate pericolose.
Il rischio ora si sarebbe esteso a tutto il territorio nazionale e alle vongole veraci fresche che vengono vendute nei mercati e nei supermercati. Le vongole veraci, nome scientifico Ruditapes Decussatus, sono da sempre considerate la qualità più pregiata di mitili. Riconoscerle è semplice perché hanno molti cerchi sul guscio e una forma allungata. Solitamente sono d’allevamento, ma sulle nostre tavole arrivano anche quelle di mare. L’Escherichia Coli è un batterio molto pericoloso che può provocare nausea, crampi addominali, vomito e diarrea. Il RASFF ha disposto il ritiro in tutta Italia con una nota del 9 dicembre, ma soprattutto ha invitato i cittadini a far controllare le vongole veraci alla Asl locale prima di consumarle, per evitare qualsiasi contagio. In caso ci sia la possibilità di contagio pericoloso per l’uomo infatti il Servizio igiene degli alimenti e nutrizione è sempre disponibile per i cittadini.