Allarme cinghiali: in arrivo la campagna di sterilizzazione

La questione è seria, serissima dopo la scorribanda notturna per le vie della Capitale e l'incidente mortale costato la vista a un centauro 50enne

21 Marzo 2017

La questione è seria, serissima dopo la scorribanda notturna per le vie della Capitale e l’incidente mortale costato la vista a un centauro 50enne. L’emergenza cinghiali non può essere più declassata nell’agenda e del Campidoglio e della Regione Lazio. E gli interventi devono tradursi in strumenti fattivi, concreti.

Il Comune ha convocato un tavolo tecnico – al quale partecipa anche la Regione Lazio – per correre ai ripari ed arginare quella che lo stesso assessore all’Ambiente, Pinuccia Montanari, non esita a definire “una criticità”.

Una delle ipotesi al vaglio è quella di utilizzare un “immunovaccino“, un farmaco che servirebbe alla sterilizzazione dei cinghiali per ridurne drasticamente la moltiplicazione in città. “È nostra intenzione – spiega l’assessore in una nota congiunta con il presidente della commissione Ambiente, Daniele Diaco – applicare tale progetto alla nostra realtà cittadina, al fine di contrastare questa criticità in modo sostenibile e rispettoso dei diritti degli animali. Nei vari tavoli tecnici è emerso che la Regione Lazio ha acquisito le competenze in materia ma, a fronte di queste, non possiede le adeguate risorse umane ed economiche necessarie alla risoluzione del problema. A seguito di una serie di incontri sul tema, stiamo redigendo una comune procedura di intervento in un tavolo ristretto ai soli soggetti competenti”.

I continui avvistamenti e le numerose segnalazioni di cinghiali in città, secondo la Coldiretti, sono “il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici”. “Il numero dei cinghiali presenti in Italia – sostiene l’associazione – è praticamente raddoppiato. La sicurezza nelle aree rurali e periurbane è in pericolo”. Un tema, purtroppo comune ad altre aree, in Liguria e Toscana in particolare, ma da non sottovalutare in altre zone rurali.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti