Se i fatti sui cavalieri sono la vostra passione proseguite nella lettura e forse dovrete ricredervi su molti falsi miti che fino ad oggi ritenevate veri. Quando si parla di armature e cavalieri del Medioevo, le idee sono molto più confuse di quello che si crede. Quindi, fan di Game of Thrones ascoltate attentamente. Forse non sapete che il mito secondo il quale i cavalieri sono come le tartarughe, ovvero che se cadono sulla schiena non riescono a girarsi, è errato. Infatti, un’armatura pesa tra i venti e i venticinque chili, meno di un pompiere con una tuta ignifuga.
Altro mito da sfatare è quello secondo cui le armature rendevano i combattimenti con la spada lenti e difficoltosi. Le armature di un tempo erano fatte di placche sovrapposte che conferivano grande agilità a chi le indossava. Forse non sapete che i cavalieri erano di diversi ceti sociali e non erano tutti nobili. Chiunque poteva impugnare la spada e indossare un’armatura, anche se comprarne una era comunque molto costoso. Nel Medioevo un elmo costava circa quanto una mucca e un’armatura intera aveva il prezzo di circa 19 euro, equivalente ad otto anni di affitto di un appartamento a Londra oppure di tre anni di stipendio di un manovale.
Ecco dunque la verità sui principali fatti sui cavalieri e la prossima volta che sognate di diventare uno dei personaggi di Game of Thrones, assicuratevi prima di avere le idee chiare sul mondo cavalleresco. Per chi non la conoscesse ancora, Game of Thrones è una serie televisiva americana di genere fantasy, meglio conosciuta in Italia come Il Trono di Spade, adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco dello scrittore statunitense George Raymond Richard Martin. Nata nel 2011, ad oggi sono state prodotte sei stagioni, per un totale di sessanta episodi.
La serie, interpretata da un grande cast corale in cui non vi è un unico protagonista, racconta avventure e fatti su cavalieri, re, regine e nobili ed è ambientata in un grande mondo immaginario. Game of Thrones ha avuto un incredibile successo internazionale e si contano milioni di fan in tutto il mondo. Ha inoltre vinto ben 190 premi su 508 nomination totali, tra cui numerosi Emmy Award e Golden Globe. Attualmente in Italia si è appena conclusa la proiezione della sesta stagione, trasmessa sul canale satellitare Sky Atlantic.