Serre ed uffici sugli alberi, il sito Amazon sta pensando a questo per migliorare il benessere dei propri dipendenti e farli lavorare meglio e di più. L’idea, che quasi sicuramente diventerà realtà nel 2018, sta incuriosendo un po’ tutti e sicuramente sarà copiata o perlomeno presa come riferimento da altri grandi marchi internazionali, come Google , Apple o Facebook. D’altronde, queste multinazionali sono note per l’attenzione rivolta ai propri dipendenti, costretti sempre a ritmi frenetici e ad una vita molto stressante: cosa c’è di meglio di un ambiente di lavoro totalmente green?
Secondo quanto riportato dal New York Times, l’intero complesso sarà costituito da tre grandi sfere abitabili e trasparenti al cui interno Amazon ha pensato di creare diverse serre e case sull’albero. Nello specifico, il grande rifugio per dipendenti che sarà realizzato nella downtown di Seattle si presenta come un’enorme serra controllata al cui interno verranno collocate più di 3000 specie di piante, molte delle quali in estinzione. La temperatura sarà di 22 gradi con un 60% di umidità nelle ore diurne e scenderà a 12 gradi con un 85% di umidità nelle ore notturne: il tutto per favorire e preservare la flora.
Ma oltre alle serre, Amazon ha pensato anche a veri e propri uffici sugli alberi: si tratta di una serie di case che saranno poste all’interno della struttura e che verranno collegate l’una con l’altra da un sistema di ponti sospesi. All’interno di ogni casa sull’albero i dipendenti potranno incontrarsi, per scambiare due chiacchiere o per lavoro, o potranno semplicemente fermarsi a godere delle meraviglie della natura circostante. Ciò che preoccupa è la temperatura dell’intera struttura, poco adatta ad un ambiente di lavoro e forse non così stimolante per la produttività lavorativa in quanto l’eccessiva umidità potrebbe togliere forze ai dipendenti.
Eppure, da recenti studi, pare che un ambiente di lavoro totalmente immerso nel verde e a contatto con la natura riduca le malattie nei lavoratori, oltre a stimolarne l’ingegno e la produttività. Il progetto verrà concluso nel 2018 ed inizialmente sarà aperto solo ai dipendenti della società che troveranno qui un ambiente totalmente diverso e rigenerante nel quale poter lavorare e confrontarsi con gli altri colleghi; solo successivamente Amazon ha intenzione di aprire la struttura green anche al pubblico per far sì che tutti possano beneficiare di una tale bellezza dell’ingegneria green.