Amsterdam: attrazioni da vedere in città e nei dintorni

Se vuoi visitare Amsterdam e hai a disposizione dai 2 fino a 5 giorni comincia da Piazza Dam

2 Febbraio 2016
Fonte: Pixabay

Devi visitarla in 2, 3 o 4 giorni? Se sei appena arrivato ad Amsterdam ma hai solo 48 ore per la tua visita, ecco alcuni consigli per non sprecare nemmeno un secondo. Dalla Stazione centrale prosegui verso sud per via Damrak … e addentrati nella grande Amsterdam!

Nemmeno il tempo di dare un’occhiata ai souvenir dei negozietti che sarai arrivato al cuore di Amsterdam: la piazza Dam con il suo Koninklijk Palais (Palazzo reale) e il Monumento Nazionale.

Cosa vedere in 2 giorni?

Poco distante da piazza Dam e dal Monumento Nazionale troverai un altro edificio per cui vale la pena impiegare un po’ di tempo: l’Homomonument, che dal 1987 mostra al mondo le violenze subite da coloro che, in quanto gay o lesbiche, non hanno avuto paura di dimostrare il loro amore. Un inno alla libertà d’espressione e di ribellione contro pregiudizi e oppressioni che non può e deve passare inosservato. Ma continuiamo…

A meno di un’ora dal centro di Amsterdam si trova la casa di Anna Frank, un pezzo di storia. Quello stesso nascondiglio che salvò la vita ad una bambina durante la seconda guerra mondiale, oggi è diventato un museo che conta centinaia di turisti ogni anno. Prima di fare la valigia, però, è d’obbligo la tappa ai quartieri a luci rosse: forse una tappa convenzionale, un po’ scontata..ma obbligatoria. Un consiglio: niente pregiudizi o falsi moralismi.

Cosa vedere in 3 giorni

Se sei fortunato e hai a disposizione un altro giorno, allora cedi al fascino dell’arte e visita il Museo di Van Gogh. Tre piani che ripropongono molte delle più celebri opere dell’artista, uniti ad interessati appunti sulla sua vita privata. Inoltre, è possibile acquistare i biglietti comodamente online e saltare la coda! E se il tempo lo permette, niente di meglio che concludere la giornata a Voldelpark: un mix di laghetti, fiori, spettacoli e musica dal vivo. Il tutto restando nel cuore (verde) della capitale olandese.


E  in 4 giorni?

Non perderti il Museo di Rijksmuseum: aperto tutti i giorni, con comode guide in italiano a meno i venti euro. Fondato nel 1800 e voluto ad Amsterdam da Luigi Napoleone, oggi conserva il più elevato numero di opere fiamminghe, confermandosi ogni stagione una tappa fissa per gli appassionati d’arte. Ma se preferisci l’aria aperta allora prosegui per il Mercato dei fiori: mille e più tipologie di fiori esposti su costruzioni..galleggianti. Una meraviglia per occhi e olfatto!


In 5 giorni?

Se ami la scienza, prima di tornare a casa passa da New Metropolis, meglio conosciuto con il nome Nemo: un museo dinamico, interattivo, ideale per adulti e bambini. E, ricordiamolo per i patriottici, progettato dall’italiano Renzo Piano che ha dato un volto al polo scientifico più grande dei Paesi Bassi. Infine, di tutt’altro genere, c’è il Museo del preservativo. Non è solo provocazione, anzi, per molti si tratta di vera e propria arte. Tutto questo ad Amsterdam, non c’è da sorprendersi.

I Coffee shop

È arrivato il momento di parlare di loro: i coffee shop. Si tratta di locali, tutti rigorosamente muniti di autorizzazione, in cui è possibile acquistare e consumare una quantità ridotta di droghe leggere. I locali sono attualmente 700, dislocati per l’intera città. Ma non troverete mai volantini che li sponsorizzino. Ogni forma di pubblicità è, infatti, vietata.


Cosa vedere nei dintorni

A volte allontanarsi dal centro cittadino può rivelarsi un’ottima idea. È questo il caso dei famosi Mulini a vento di Zaanse Schans, a circa 20 chilometri dalla capitale. Qui il paesaggio parla da sé: lunghe distese di verde smorzate da costruzioni dal sapore antico che attirano turisti di tutto il mondo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti