Ananas sulla pizza: il dibattito infiamma il web

Sui social impazza la polemica sulla pizza con l'ananas, tutta colpa del premier islandese

22 Febbraio 2017

Da qualche giorno un dibattito infiamma il web. Il tema? La pizza con l’ananas. Tutto è iniziato dopo un incontro fra Guoni Johannesson, presidente islandese, e gli alunni di un liceo di Akureyri. Mentre chiacchierava con i ragazzi Johannesson ha affermato che “vieterebbe l’ananas sulla pizza per legge”.

Le parole del politico hanno scatenato il panico social, dove gli utenti si sono immediatamente divisi, dando vita ad un acceso dibattito fra i 320.000 abitanti dell’isola. La polemica è durata così tanto che Guoni Johannesson ha addirittura giustificare le sue affermazioni attraverso un post su Facebook. Il commento è stato scritto sia in islandese che in inglese, visto che ormai la polemica aveva assunto dimensioni mondiali.

Tutto è iniziato da una domanda innocente fatta da uno studente al presidente islandese. Il premier si è fermato a chiacchierare a lungo con i ragazzi svelando di tifare la squadra di calcio del Manchester United e di amare le passeggiate. Poco dopo un alunno ha chiesto a Guoni Johannesson cosa ne pensasse della famosa pizza con l’ananas, conosciuta con il nome di “pizza hawaii”. La sua risposta sul tema ha sollevato un vero vespaio, scatenando una bagarre fra fazioni sui social, in quella che è già stata soprannominata la “pizza controversy” che ha coinvolto prima l’Islanda poi tutto il mondo.

“Mi piacciono gli ananas – ha scritto il premier su Facebook -, semplicemente non sulla pizza. Non ho il potere di fare leggi che vietino alle persone di mettere l’ananas sulla pizza, e sono contento di questo – continua Jóhannesson nel post -. I presidenti non dovrebbero avere un potere illimitato. Per le pizze, consiglio quelle con i frutti di mare”.

La pizza con l’ananas potrebbe costare cara a Guoni Johannesson, eletto lo scorso giugno e considerato uno dei premier più amati nella storia dell’Islanda. Secondo i sondaggi conta un gradimento del 97% grazie al suo stile informale. Non a caso è stato il primo premier al mondo a partecipare al Gay Pride, ha rifiutato un aumento del 20% dello stipendio e ne dona in beneficienza il 10%.

La “pizza hawaii” è d’altronde un tema controverso. C’è infatti chi ama l’ananas sulla pasta e chi invece la trova un insulto a questo piatto.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti