La Sampdoria, prima a punteggio pieno dopo due giornate di campionato con Genoa e Juve, è alle prese con Lupi e… cinghiali. Mentre la formazione di Marco Giampaolo si prepara in vista della prossima delicata trasferta all'Olimpico contro la Roma di Luciano Spalletti al rientro dalla pausa per le nazionali, nella notte tra martedì e mercoledì i blucerchiati hanno ricevuto una visita speciale a Bogliasco.
Un branco di cinghiali ha fatto irruzione nel campo inferiore del centro sportivo, campo momentaneamente inagibile per dei lavori di ordinaria manutenzione. Diverse le ore di lavoro necessarie affinché i giardinieri rimettessero le cose a posto dopo il passaggio dei mammiferi, che hanno concentrato le proprie attenzioni sulle fasce, arandole praticamente da bandierina a bandierina.
Il Secolo XIX sottolinea, come già da qualche anno si sarebbero registrati alcuni passaggi dei branchi. “Ai tempi di Ciro Ferrara il suo vice Angelo Peruzzi, grande appassionato di caccia, aveva addirittura montato su un albero una telecamerina a raggi infrarossi proprio per filmare il passaggio dei cinghiali“, si legge sul quotidiano ligure.
Solo qualche mese fa un altro branco di cinghiali aveva fatto la propria comparsa nei pressi del green del campo da golf di Pontegrosso, presso Salsomaggiore, in provincia di Parma, ed anche nei terreni agricoli limitrofi provocando una serie di lamentele e destando anche preoccupazione.
Un fenomeno che si è andato intensificando, come si legge sulla Gazzetta di Parma. Tra boschetti, prati, laghetti e anfratti i cinghiali hanno trovato un habitat perfetto. Naturalmente la loro presenza contrasta fortemente con la pratica sportiva del golf e l’ambiente curato nel quale si svolge. Le lamentele arrivate dalla direzione del campo da golf e dagli agricoltori della zona hanno indotto l‘amministrazione comunale locale a dare mandato alle associazioni venatorie di intervenire.