Andrea Bocelli potrebbe ottenere una nomination ai Golden Globe. Dopo aver conquistato il mondo della musica, il grande cantante si prepara a stregare anche quello del cinema. Tutto grazie a “La musica del silenzio”, il film di Michael Radford che racconta la sua vita e che è stato ispirato dall’autobiografia scritta dallo stesso Bocelli. La pellicola è stata candidata ufficialmente per la selezione dei titoli che si contenderanno il premio come miglior film straniero ai prossimi Golden Globe.
“Il 25 novembre a Los Angeles ci sarà lo screening per tutti i membri del Golden Globe – ha spiegato Andrea Iervolino, produttore del film – e nella prima settimana di dicembre, il 4 o il 5, con Andrea Bocelli saremo intervistati dai componenti della giuria, come da prassi. Speriamo infine che l’11 dicembre ‘La musica del silenzio’ sarà tra i film che avranno la nomination”.
Tutti conoscono la voce e gli splendidi brani di Andrea Bocelli, ma molto meno la sua vita privata e gli eventi che l’hanno portato a diventare un grande artista. “La musica del silenzio” racconta la storia di Amos Bardi, un ragazzo con una voce strepitosa e un gravissimo problema agli occhi. Il giovane viene ricoverato in un istituto per non vedenti per imparare il Braille, ma proprio lì ha un grave incidente, riceve una pallonata e diventa totalmente cieco.
Nonostante ciò non si arrende e coltiva le sue passioni, dalle moto ai cavalli, sino alla musica. Il successo arriverà cantando sul palcoscenico il Miserere. Da quel momento per lui inizierà una carriera costellata di vittorie e soddisfazioni. A interpretare Andrea Bocelli nel fim è Toby Sebastian, musicista e attore classe 1992, conosciuto soprattutto per aver vestito i panni di Trystane Martell ne “Il trono di spade”. Ha partecipato anche alla mini-serie tv “All you need is me” prodotta da Noel Gallagher degli Oasis, e da Scott Rodger.