Era il lontano 1995 quando Woody, Buzz, Mr Potato, Rex, Slinky Dog e gli altri prendevano vita sotto le sapienti mani “computerizzate” dei creativi della Pixar. In Italia, il film arrivò l’anno dopo, ma sin dalla sua uscita negli Stati Uniti d’America, fu chiaro a tutti, anche nel vecchio continente, che “Toy Story” non era un film qualunque.
La novità stava nel fatto che “Toy Story” era il primo film d’animazione realizzato interamente in grafica computerizzata, dal primo all’ultimo minuto. Ma questo non è l’unico record di questo incredibile film d’animazione che ha lasciato il segno nel cuore di tanti bambini (e non solo) di tutto il mondo: “Toy Story” ha raggiunto e conquistato altri due grandi traguardi. Esso si è infatti ricavato un posto d’onore nella storia del cinema di tutti i tempi e di tutti i generi, tant’è che oggi è inserito nella lista dei 100 film americani più belli di tutti i tempi. Inoltre, il film ha saputo distinguersi anche al botteghino, rivelandosi campione d’incassi dell’anno 1995.
Non vi è bambino o adolescente (ma anche genitore), che non si sia affezionato ai mitici personaggi di “Toy Story“, sentendosi partecipe delle loro incredibili avventure, o ancora che non abbia sognato almeno una volta di essere Andy, il bambino protagonista del film i cui giocattoli prendono incredibilmente vita tra le mura della sua cameretta. Alzi la mano, insomma, chi non ha mai sognato di vivere anche solo per un po’ in un mondo dove i giocattoli potessero prendere vita, e chi non ha mai tenuto tra le mani un pupazzo raffigurante un personaggio della celebre saga.
Visto l’incredibile successo al botteghino ed il grande entusiasmo dei bambini nei confronti di Woody e compagni, a “Toy Story – Il mondo dei giocattoli” hanno fatto seguito altri due episodi, “Toy Story – Woody e Buzz alla riscossa” (1999) e “Toy Story – La grande fuga” (2010). L’attesa tra un episodio e l’altro è sempre un po’ lunga, ma la pazienza viene premiata tutte le volte, e le aspettative non vengono mai deluse. Il 9 aprile 2018, a 9 anni di distanza dall’ultimo episodio, Pixar annuncia l’imminente uscita di “Toy Story 4”, che avverrà il 21 giugno 2019. Una gioia per chi nel 1995 era bambino, per i bambini bambini di oggi che ancora amano i personaggi di “Toy Story” come se fossero nati ieri, e per i fan incalliti della saga, a prescindere dalla loro età.
Perché “Toy Story” piace ed emoziona, ad ogni età. Appuntiamoci questa data dunque: 21 giugno 2019. Unica nota dolente, per lo meno qui nel bel paese, l’aver dovuto dire addio al doppiatore che ci ha fatto forse affezionare ancor di più al mitico Woody, Fabrizio Frizzi, scomparso prematuramente nel marzo 2018 a causa di una malattia. Non ci resta che aspettare il 21 giugno, in attesa di sapere anche chi regalerà voce ed emozione al piccolo cow boy.