Anticipi e Posticipi Serie A 2016-2017 dalla 3a alla 18a di andata

Per ogni campionato, la Serie A fornisce il calendario degli anticipi e dei posticipi: leggete l'articolo per scoprire gli incontri delle prime diciotto giornate

12 Settembre 2016
Fonte: flickr

Per ogni stagione calcistica è previsto che non si debba giocare necessariamente ogni domenica come invece avveniva in passato ma che si debbano comprendere gare di sabato o di lunedì (o qualsiasi altro giorno), per dare alle squadre maggiori possibilità di riposo. Vediamo quindi insieme i turni infrasettimanali delle prime diciotto giornate di Serie A 2016/2017.

Si parte con i turni infrasettimanali della prima giornata che prevedono nello stesso giorno, sabato 20 agosto, Roma-Udinese alle ore 18 (anticipata a causa dell’impegno in Champions League contro il Porto) e Juventus-Fiorentina alle ore 20.45. Domenica si posticipa invece alle ore 18.00 Milan-Torino. Nella seconda giornata, sabato 27 agosto giocano Lazio-Juventus e Napoli-Milan, rispettivamente alle ore 18.00 e alle ore 20.45. Alle ore 18.00 di domenica 28 agosto è previsto invece l’incontro tra Inter e Palermo.
Nella terza giornata sono da disputarsi più turni infrasettimanali: due anticipi di sabato 10 settembre ovvero Juventus-Sassuolo alle 18 e Palermo-Napoli alle 20.45 e un anticipo domenica 11 settembre alle 12.30 tra Bologna e Cagliari; per quanto riguarda i posticipi invece, vi è domenica alle 20.45 Pescara-Inter e lunedì 12 settembre Empoli-Crotone, da giocare alle 20.45.

Nella quarta giornata di Serie A vi è anche un anticipo di venerdì cioè il 16 settembre, alle 20.45, tra Sampdoria e Milan. Sabato 17 settembre sono previsti due incontri: Lazio-Pescara alle 18.00 e Napoli-Bologna alle 20.45; domenica 18 settembre sono da giocarsi ben tre match: alle 15.00 Udinese-Chievo, alle 18.00 Inter-Juventus e alle 20.45 Fiorentina-Roma. Durante la quinta giornata ci sono solo due anticipi, di martedì e di mercoledì. Martedì 20 settembre alle 20.45 Milan-Lazio e mercoledì 21 alle 18.30 Bologna-Sampdoria. Nella sesta giornata si ritorna a cinque partite tra anticipi e posticipi, nell’ordine: sabato 24 settembre Palermo-Juventus alle 18.00 e Napoli-Chievo alle 20.45, domenica 25 Torino-Roma alle 12.30 e Fiorentina-Milan alle 20.45, infine lunedì 26 alle 20.45 si giocherà Cagliari-Sampdoria.

Per la settima giornata, sabato 1 ottobre giocano Pescara-Chievo alle 18.00 e Udinese-Lazio alle 20.45, domenica 2 Empoli-Juventus alle 12.30, Torino-Fiorentina e Milan-Sassuolo alle 18.00 mentre alle 20.45 si affrontano due big: Roma e Inter. Dopo la pausa per la Nazionale, il Campionato riprende sabato 15 ottobre con tre incontri: alle ore 15.00 Napoli-Roma, alle 18.00 Pescara-Sampdoria e alle 20.45 Juventus-Udinese. Domenica 16 giocano invece Fiorentina-Atalanta alle 12.30 e Chievo-Milan alle 20.45. Lunedì 17 alle 20.45 è previsto l’incontro di Palermo-Torino. Per i match valevoli per la nona giornata si ravvisa: sabato 22 ottobre Sampdoria-Genoa alle ore 18.00 e Milan-Juventus alle 20.45; di domenica 23 giocano invece Bologna-Sassuolo alle 18.00 e Roma-Palermo alle 20.45.

Nella decima giornata sono previsti due soli anticipi: martedì 25 ottobre alle 20.45 Genoa-Milan e giovedì 27 , alla stessa ora, Palermo-Udinese. Per l’undicesima giornata sono previste di sabato 29 ottobre Bologna-Fiorentina alle 18.00 e il super match Juventus-Napoli alle 20.45, di domenica 30 Atalanta-Genoa alle 12.30 e Sampdoria-Inter alle 20.45 mentre di lunedì 31 sono previste Udinese-Torino alle 19.00 e Cagliari-Palermo alle 21.00. Nel corso della dodicesima giornata di Serie A sono previste altrettante sei partite tra anticipi e posticipi: ad aprire le danze sono, di sabato 5 novembre, Torino-Cagliari alle 18.00 e Napoli-Lazio alle 20.45. Si prosegue domenica 6 con Pescara-Empoli alle 12.30, Fiorentina-Sampdoria e Inter-Crotone alle ore 18.00 e Roma-Bologna alle 20.45.

Nella tredicesima giornata vi sono tre anticipi di sabato 19 novembre: Chievo-Cagliari alle 15.00, Udinese-Napoli alle 18.00 e Juventus-Pescara alle 20.45; domenica 20 giocano Samdpdoria-Sassuolo alle 12.30 e Milan-Inter alle 20.45. Nella quattordicesima giornata sono previste: Torino-Chievo e Empoli-Milan sabato 26 novembre alle 18.00 e alle 20.45, Palermo-Lazio e Roma-Pescara domenica 27 alle 12.30 e alle 20.45 mentre nella giornata di lunedì 28 novembre sono da disputarsi Napoli-Sassuolo alle 19 Inter-Fiorentina alle 21. Nella quindicesima giornata si gioca venerdì 2 dicembre Napoli-Inter alle 20.45, sabato 3 Juventus-Atalanta sempre alle 20.45, domenica 4 Milan- Crotone alle 12.30 e Fiorentina-Palermo alle 20.45 mentre lunedì 5 dicembre vi sono Chievo-Genoa alle 19 e Udinese-Bologna alle 21.

La sedicesima giornata prevede Crotone-Pescara e Sampdoria-Lazio di sabato 10 dicembre alle 18.00 e alle 20.45, Cagliari-Napoli e Inter-Genoa domenica 11 dicembre alle 12.30 e alle 20.45, infine di lunedì 12 Fiorentina-Sassuolo e Roma-Milan alle 19.00 e alle 21.00. Nella diciassettesima giornata sono da giocarsi sabato 17 dicembre Empoli-Cagliari alle 15, Milan-Atalanta alle 18, Juventus-Roma alle 20.45; di domenica 18 Sassuolo-Inter alle 12.30 e Napoli-Torino alle 20.45. In ultimo, prima della pausa di Natale, nella diciottesima giornata si giocano i soli match Atalanta-Empoli martedì 20 dicembre alle 20.45 e Inter-Lazio mercoledì 21 dicembre sempre alle 20.45.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti