L’azienda francese Parrot, sempre all’avanguardia nel campo della tecnologia e della sperimentazione, ha avuto una nuova e strabiliante idea che rivoluzionerà il mondo dei droni e dell’agricoltura: ha progettato un kit, il Sequoia, in grado di vedere ciò che l’occhio umano non vede, ovvero la condizione dei terreni destinati alle colture.
Questo straordinario progetto è composto da due sensori, il Sequoia Multispectral e il Sunshine Sensor, ed è in grado di rilevare, come dice la casa madre nel proprio sito, il visibile e l’invisibile.
Il primo sensore fornisce dati riguardo la salute dei raccolti, catturando varie lunghezze d’onda, Rosso, Verde, Red-Edge e gli infrarossi; il secondo, invece, si applica sul retro del drone e raccoglie durante il volo le informazioni sulle condizioni della luce nelle stesse bande spettrali del Sequoia e le registra grazie al supporto di una scheda SD. Questo kit tecnologico si propone come una soluzione completa ed economica per monitorare le colture.
I veri grandi punti di forza del progetto Parrot Sequoia sono la possibilità di applicare questo kit su qualsiasi drone civile e il prezzo accessibile al grande pubblico, pari a circa 3500 dollari.
L’uscita del prodotto è prevista per il mese di marzo 2016. Maggiori informazioni sulle caratteristiche del prodotto si trovano sul sito di Parrot.