Papa Francesco avanza verso le persone: non solo diventa un fumetto per avvicinarsi ai bambini, ma apre anche un account su Instagram.
Con le Edizioni Master in edicola il Papa a fumetto intende mandare un messaggio semplice e colorato ai più piccoli. Lo scopo di questa iniziativa editoriale desidera stimolare la partecipazione del piccolo lettore attraverso la presenza di adesivi, di illustrazioni da colorare e di frasi da completare. L’ingresso di Papa Francesco su Instagram è, invece, riservato ai più grandi.
Non appena il pontefice si è affacciato su Instagram aprendo lo spazio @Franciscus, subito ha ricevuto tantissimi follower: in pochissime ore ne ha totalizzati ben 200mila, un vero e proprio record! La prima immagine che il Papa ha voluto postare è davvero significativa: si tratta di una in cui appare inginocchiato ed immerso nella preghiera. Il suo precedente cinguettio su Twitter con l’account @Pontifex ha inteso spiegare la ragione della sua presenza sul Social: e cioè il desiderio di incominciare un nuovo cammino in Instagram per percorrere con gli uomini la via della misericordia e della tenerezza di Dio.
Sappiamo che anche l’account Twitter è seguitissimo: fino ad oggi conta più di 25 milioni di seguaci ed è in nove lingue. Un dato che la dice lunga su quanto il Papa sia amato da cristiani e laici. Monsignore Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione ha sottolineato ai mass-media quanto Instagram servirà a raccontare attraverso le immagini il Pontificato. Un modo che vuole essere diretto per avvicinare chiunque a Papa Francesco ed al suo lavoro quotidiano.
Le foto verranno attentamente selezionate prima di essere postate. Verranno scelte quelle più rappresentative. Sempre Monsignore Dario Edoardo Viganò fa sapere che le immagini saranno tratte dal Servizio fotografico dell’ Osservatore Romano. Un modo per mostrare gli aspetti di vicinanza e di inclusione che Papa Francesco vive giorno dopo giorno. A preannunciare questo ingresso su Instagram in realtà c’era stato lo scorso 26 febbraio, un interessante evento: il Papa Francesco aveva accolto in Vaticano Kevin Systrom, l’amministratore delegato e co-fondatore di Instagram.