Arriva una tempesta solare 'bomba': cosa potrebbe accadere

La Terra potrebbe trovarsi presto affrontare un'enorme tempesta solare con la potenza di un miliardo di bombe all'idrogeno. Ecco cosa potrebbe succede

11 Gennaio 2023
Fonte: 123rf

In molti si stanno preoccupando per ciò che potrebbe avvenire alla Terra nel prossimo futuro, in quanto il nostro pianeta potrebbe trovarsi ad affrontare una tempesta solare dalle proporzioni bibliche, che ha la potenza di un miliardo di bombe all’idrogeno.

La scorsa settimana, infatti, sul versante più lontano del Sole si è assistito ad un’esplosione incredibilmente potente, con un brillamento di classe X che ha subito fatto preoccupare gli studiosi di astronomia di tutto il mondo. Si tratta infatti di una delle esplosioni più potenti che la stella del nostro sistema può produrre, tanto che è passata ad un tiro di schioppo dalla Terra (almeno in termini di spazi galattici).

Ad ogni modo, gli effetti di questa esplosione potrebbe portare una serie di disfunzioni anche sulla Terra, con conseguenze come enormi blackout elettrici diffusi in tutto il mondo. L’avvertimento, tra l’altro, arriva direttamente dalla NASA.

L’ente spaziale statunitense, infatti avverte che le dimensioni e la complessità dell’area del Sole che ha visto l’esplosione potrebbe portare a nuovi effetti nel prossimo futuro, per una tempesta solare che interesserebbe da vicino gran parte della Terra.

Una tempesta solare potrebbe infatti portare con sé delle conseguenze devastanti che poco hanno a che fare con i toni fantascientifici della questione. Il motivo va ricercato nel fatto che dal Sole non arriva soltanto la luce ma anche una serie di particelle elementari che formano il cosiddetto “vento solare”, in un flusso continuo che interessa la Terra.

A risentirne possono essere innanzitutto le comunicazioni, a partire dai sistemi basati sui satelliti come il GPS. Ma tutto ciò che si basa sull’elettronica – e nel mondo di oggi praticamente ogni cosa – rischia di essere interessato dalle attività solari più intense. Non ci resta che sperare che la nostra stella faccia la brava e provi a trattenersi o che gli effetti delle tempeste si dirigano altrove.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti