Non l’avrebbe detto nemmeno lui che sarebbe arrivato a compiere 40 anni sul palco di un concerto. Solo un decennio fa Chris Martin dichiarava in un’intervista che, arrivato a quest’età, si sarebbe dato alla musica classica; oggi, invece, cavalca ancora l’onda lunga del successo e si appresta a iniziare un nuovo tour.
Come capita spesso agli atleti, il frontman dei Coldplay, rinvia il momento dei saluti e c’è da scommettere che l’addio non arriverà prima di un altro trentennio. La carriera della band e la sua vita privata hanno disegnano un modello nuovo di rock star normalizzandone il ruolo.
La carriera dei Coldplay e Chris Martin
Trascorreva la seconda metà anni novanta, allo University College di Londra, Chris Martin e Johnny Buckland iniziavano ad esibirsi davanti ad un pubblico di universitari progressisti ispirati dalle note degli U2 e dei Radihead. Con il nome Starfish la band muoveva i primi passi nel circuito accademico e iniziava a farsi conoscere dalle future generazioni di consumatori abbienti.
La prima incisione è datata 1999, una registrazione audio per l’evening session di Radio One. Il primo album, Parachutes, esce nel giugno del 2000 ma in quel periodo i ragazzi londinesi avevano già iniziato ad annusare il successo grazie al singolo Yellow, costantemente trasmesso da MTV e stabilmente in classifica in Inghilterra. Da allora, la storia è nota ai più: sono arrivati altri sei album in studio, quattro live e una raccolta di singoli; collaborazioni internazionali; concerti in tutto il mondo e il riconoscimento artistico da più fronti.
La vita privata di Chris Martin
Al successo planetario conquistato con intelligenza, Chris Martin ha aggiunto una vita privata “normale”. La storia d’amore terminata senza i traumi dei riflettori con Gwyneth Paltrow ha commosso i fans e non solo. Lo stile con cui i due hanno deciso di concludere la loro relazione è preso a esempio di serietà, serenità e sacrificio per il bene dei figli.
Ai sentimenti mantenuti gelosamente all’interno della cerchia privata, si aggiunge un impegno politico e morale pubblico. Martin ha apertamente sostenuto Kerry nella sfida alle presidenziali persa contro Bush Junior, tanto quanto Obama quattro anni più tardi. Veganesimo e rispetto per la natura si coniugano a fiuto per gli affari e amicizie importanti. Chris Martin è insomma l’emblema di un nuovo modello di rock star: intelligente, moralmente impegnato e dedito ai propri affetti.