Che relazione lega pidocchi e selfie? Che incentivassero i ritocchini estetici lo sapevamo, che fungessero come scusa per superare ogni limite pure, ma che i selfie favorissero i pidocchi è una novità assoluta. Pare infatti che i pidocchi aumentano sulle teste degli studenti olandesi e l’allarme parte da uno studio dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica dell’Olanda, da cui emerge che al liceo e negli istituti superiori il 19% dei ragazzi ha i pidocchi.
Un numero molto alto considerato che di solito sono i bambini delle elementari ad averli, dove tra loro la percentuale sale al 28%. Ed ecco che per spiegare questo inconsueto aumento entrano in gioco i selfie. Infatti, secondo i responsabili della ricerca, la mania degli autoscatti porta gli adolescenti ad abbracciarsi, avvicinarsi, stringersi più che in passato. Un contatto continuo e insolito che permette ai pidocchi di saltare di testa in testa durante i selfie e così aumentano le infestazioni. Perciò, ai tempi dei social network non si condividono solo le foto, ma anche questi fastidiosi parassiti.