Avete mai assaggiato il tè al formaggio? Non si tratta di uno scherzo, ma dell’ultima tendenza in fatto di cibi gourmet. Questa bevanda molto particolare sta spopolando in Asia e ha conquistato anche gli Stati Uniti. Il principio alla base del piatto è molto semplice: il tè e il formaggio stanno bene insieme. A quanto pare il gusto di questi due cibi si sposa alla perfezione dando vita ad un mix unico: provare per credere!
L’idea arriva da Taiwan, dove nel 2010 ha fatto la sua prima apparizione un tè con il topping al formaggio. In breve tempo la bevanda ha ottenuto un enorme successo e si è diffusa anche a Singapore, in Malesia e in Cina, dove oggi viene consumata da tantissime persone. Da qualche tempo ha raggiunto gli Stati Uniti, spopolando a Los Angeles e New York. Il cheese tea viene preparato con varietà particolari di tè come il matcha, quello nero, al gelsomino oppure l’oolong. La regola fondamentale per renderlo perfetto è non aggiungere mai lo zucchero.
Il topping di formaggio invece può essere realizzato in vari modi. A Taiwan viene usato quello in polvere, mentre gli americani preferiscono i formaggi a pasta dura, come per esempio l’emmenthal o il cheddar. Questo ingrediente viene lavorato con un miscelatore elettrico e un pizzico di sale rosa. La consistenza finale e quella di una soffice panna montana.
Qual è il gusto del cheese tea? Secondo molti la bevanda ha un sapore delicato ed equilibrato, molto simile a quello del milkshake. Per gli esperti gourmet infatti il salato del formaggio bilancia in modo perfetto l’amaro del tè. In tanti hanno anche provato a prepararlo a casa, mescolando latte condensato e formaggio cremoso fino ad ottenere una consistenza spumosa. Che piaccia o no una cosa è certo: il tè al formaggio è il nuovo re di Instagram.