Baby boom in Islanda a 9 mesi dalla vittoria contro l'Inghilterra

Grazie ala vittoria epica a Euro 2016, si sarebbero incrementate le nascite nel Paese scandinavo

28 Marzo 2017
Fonte: Getty Images

L’Islanda ringrazia il calcio e quel che ne viene. Nove mesi sono stati sufficienti per misurare come l’entusiasmo segnato da Euro 2016 abbia favorito l’incremento delle nascite da quel 27 giugno 2016 che segnò l’epica vittoria contro l’Inghilterra a Nizza, negli ottavi.

Il 2-1 firmato Sigurdsson e Sightorsson fu una festa tale da varcare i confini islandesi, assumendo i contorni di una magnifica favola calcistica.

Fatto sta che a nove mesi esatti da quel giorno, si è registrato un record di epidurali nel reparto di maternità. Asgeir Peter, un medico in servizio, ha twittato: “È davvero un numero record, guarda caso arriva nove mesi dopo il 2-1 all’Inghilterra”.

Esattamente a nove mesi da quello storico match di Nizza, la rivista Visir ha svelato come un ospedale islandese abbia nelle ultime ore battuto un vero record in fatto di anestesia epidurale.

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti