Baby Shark è il video più visto di sempre su Youtube

Non si arresta la corsa ai record della hit per bambini di The PinkFong, uscita da 5 anni ma sempre sulla cresta dell'onda

21 Gennaio 2022

Doveva essere una canzoncina per bambini come tutte le altre, ma il suo successo ha battuto ogni record consegnando direttamente “Baby shark” alla storia: il video di questa canzone, uscita nel 2016 e cantata da Hope Segoine, è stato il primo video a raggiungere i 10 miliardi di visualizzazioni su Youtube, record che lo consacra come video più visto di sempre sulla piattaforma (pensate solo che gli abitanti della Terra sono 7 miliardi).

“Baby shark” non è altro che la storia coreografata di un gruppo di bambini che fugge da una simpatica ma affamata famiglia di squali: nemmeno The PinkFong, la compagnia sudcoreana che l’ha prodotta, si aspettava questo successo su scala globale. Ovviamente oggi “Baby shark”, che possiamo definire senza tema di smentita un fenomeno culturale, è diventata ben più di una canzone e di un balletto: ha dato origine a un programma tv su Nickelodeon (“Baby Shark’s Big Show!”), il nome a una marca di cereali, è diventata uno spettacolo dal vivo e addirittura il grido di battaglia dei Washington Nationals, squadra di baseball professionistica americana.

In ambito prettamente musicale, il video di Baby Shark è entrato nella Top 40 di Billboard (inspirando anche il canto di Jamie Tartt su Ted Lasso, famosa serie tv di AppleTv+), mentre la canzone è stata per 20 settimane nella classifica Hot 100 di Billboard, vincendo dischi di diamante e di platino.

I record di “Baby Shark” vanno di pari passo con quelli della sua casa di produzione: The Pink Fong Company infatti ha ricevuto il Diamond Creator Award da YouTube, poichè a gennaio 2022 il canale YouTube spagnolo di Pinkfong ha superato i 10 milioni di follower. Si tratta del terzo Diamond Creator Award di Pinkfong, dopo quello ricevuto per il canale inglese e quello coreano.

Cosa c’è dietro al grande successo di Baby Shark? In molti se lo sono chiesto e al di là del passaparola e della viralità che si moltiplica da sola, c’è sicuramente da tenere in considerazione l’interesse mondiale scatenato dal fenomeno del k-pop e in generale dal mondo dell’intrattenimento coreano.

 

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti