Le bacche di Goji, note per le innumerevoli proprietà benefiche, si presentano anche come un prezioso ingrediente in cucina. E’ possibile, infatti, impiegarle in numerose e disparate preparazioni, sia che si tratti di ricette salate che di ricette dolci.
Il loro gusto dolce-amaro ne permette un utilizzo potenzialmente illimitato, in grado di accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti o piuttosto vicini a ben precisi regimi alimentari. Questi piccoli frutti dal coloro rosso intenso spiccano, infatti, anche come protagonisti all’interno delle diete vegane. Ma scopriamone di più, con tutte le possibili realizzazioni.
Ricette dolci
Muffin cioccolato bianco e bacche
Ingredienti: 100 gr di zucchero di canna; 250 ml di Latte ; 300 gr di farina; 1 bustina di lievito; 1 Uovo; 60 gr di burro; 100 gr di cioccolato bianco e 100 gr di bacche di Goji.
Una volta recuperati tutti gli ingredienti, iniziare col mixare insieme farina e zucchero, a cui aggiungere successivamente l’uovo. Una volta creato un composto omogeneo con questi ingredienti, aggiungere il latte e il burro e mescolare. Successivamente aggiungere il cioccolato, tritato in modo grossolano, insieme alle bacche di Goji precedentemente lasciate a mollo nell’acqua e unire uniformemente al composto.
Ora è possibile riempire i pirottini con l’impasto ottenuto, non avvicinandosi troppo al margine per evitare che una volta lievitati escano fuori. Cuocere per 20 minuti a 200°C.
Pavesini e bacche di Goji
Ingredienti: Pavesini, latte di soia o caffè; Nutella; bacche di goji; farina di cocco.
Le dosi degli ingredienti indicati non sono presenti, poiché è possibile procedere secondo il proprio quantitativo ideale. Iniziare col disporre su una superficie piana i Pavesini e procedere con l’aggiunta della Nutella e di qualche bacca di Goji; una volta terminata questa operazione, chiudere il pavesino farcito con un altro posto al di sopra. Una volta ultimata questa operazione, procedere con l’immersione di quest’ultimi nel latte o nel caffè e successivamente nella farina di cocco, che aderirà grazie al liquido inserito in precedenza.
Ricette salate
Ingredienti: 4 cosce di pollo; 1/2 limoni (secondo la grandezza e i propri gusti); Bacche di Goji ; Farina; 1 spicchio di aglio; vino bianco; rosmarino; sale.
Per prima cosa, procedere con la marinatura delle cosce di pollo, inserendole all’interno di un contenitore capiente con rosmarino, aglio, i limoni e mezzo bicchiere di vino; prima di farle riposare per un’ora, è necessario massaggiarle per qualche minuto e coprirle con una pellicola.
Finita la marinatura si può procedere con la cottura delle cosce, che basterà inserire in una padella senza aggiunta di olio ma con una parte della marinatura stessa. A questa si aggiungerà solo il sale. La cottura può protendersi fino a poco meno di un’ora (45 minuti circa).
Inoltre, nel caso di evaporazione dei liquidi è possibile aggiungere e sfumare con del vino. A pochi minuti dalla fine sarà possibile aggiungere le bacche di Goji e la farina così da creare una salsina.
Ricette vegane
Ingredienti: 100gr di farina di farro e 100 gr di grano saraceno, 150 ml di latte di riso, un paio di cucchiai di cacao amaro, lievito in polvere, 50 gr di zucchero di canna integrale e 20gr di bacche di Goji già ammollate in acqua tiepida.
Porre in una ciotola grande le farine, il lievito e lo zucchero, fino ad ottenere una distribuzione uniforme. In un’altra procedere, invece, con l’unione di latte, cacao amaro e succo di Goji (da realizzare con l’ausilio del frullatore per unire le bacche e parte dell’acqua già inserita per ammollarle in precedenza). Adesso è possibile unire i risultati di questi due processi per ottenere un composto liquido e omogeneo. Distribuirlo in apposite teglie e infornarlo a 180°C per un quarto d’ora.