Bacche di Goji: tutti i benefici di questi piccoli frutti

Dal gusto strutturato e dalle molteplici proprietà, le bacche di Goji sono il nuovo ingrediente di cui non poter più fare a meno. Ecco perché

21 Marzo 2016
Fonte: google

Frutto di una pianta originaria degli altopiani orientali, le bacche di Goji rappresentano una soluzione naturale ed efficace per tutti coloro che sono interessati a fare il carico di energia senza ricorrere agli usuali multivitaminici.

Sebbene stiano trovando sempre più spazio all’interno delle cucine italiane, i benefici e le proprietà di questi piccoli frutti rossi restano ancora poco conosciute ai più. Non tutti sanno, infatti, che le bacche di Goji possiedono forti proprietà rinvigorenti per l’organismo e che, inoltre, grazie alla presenza di antiossidanti, riescono a contrastare l’invecchiamento dei tessuti.

A queste proprietà si aggiunge anche: da un parte la presenza della Vitamina A, l’alleata per eccellenza della bellezza dei capelli, della pelle e delle unghie, e dall’altra la presenza di principi nutritivi in grado di riequilibrare l’indice glicemico.

Come mangiarle

In commercio è possibile acquistarle nella variante essiccata, da comprare al chilo se si va dal proprio fruttivendolo di fiducia o più semplicemente in bustina e in vasetto se si sceglie il supermercato.

Il sapore delle bacche di Goji si contraddistingue per un gusto dolce-amaro e per questo l’impiego che se ne può fare in cucina è veramente molteplice. Per chi ama i sapori semplici si può scegliere di gustarlo da solo o piuttosto di abbinarlo ad esempio ad uno yogurt, che ne esalterà ancor di più il gusto. Per gli amanti, invece, di sapori ben strutturati è possibile abbinarlo a diversi piatti, dall’antipasto al dolce il risultato sarà ottimale.

Inoltre, in commercio esistono anche diverse varianti, come ad esempio il succo di Goji, da poter aggiungere ai propri frullati o da diluire con l’acqua o piuttosto le capsule, da preferire qualora non si amasse in particolar modo il sapore.

Dose giornaliera

Si consiglia di assumere in una giornata circa 25 grammi di bacche di Goji, 20 ml due volte al giorno per quanto riguarda invece il succo, mentre nel caso delle capsule è consigliato non assumerne più di due o tre al giorno. Non temete! Queste dosi riusciranno a garantire tutti i benefici.

Prezzo

Considerando i benefici apportati, il prezzo delle bacche di Goji è sicuramente favorevole rispetto all’acquisto di altre vitamine equivalenti. Generalmente è possibile acquistare 500 gr al prezzo di 10 euro in molti casi e di circa 30 euro, se si tratta di bacche di prima qualità.

Coltivarle a casa

Per chi decidesse, invece, di non voler far fronte a più acquisti delle bacche di Goji, è possibile coltivare anche a casa propria l’arbusto che dà vita a questi ottimi frutti. Basterà infatti acquistare i semi nei vivai o piuttosto piantare direttamente i semini presenti nella bacca, in una terra senza concimi.

Il periodo ideale per procedere con la semina resta sempre la primavera, ma in caso di abitazioni particolarmente calde, è possibile effettuare la semina anche in altri momenti dell’anno. In generale, basterà aspettare l’estate, per raccoglierne i frutti.

Controindicazioni

Non sono stati riscontrati particolari effetti collaterali, ad eccezioni di piccole interferenze con altri medicinali. In generale si è riscontrata una interferenza con il Walafarin, di cui ne veniva accentuato l’effetto coagulante. È comunque preferibile consultare il medico.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti