Quante volte una rilassante cena al ristorante è diventata una sorta di Via Crucis per colpa di bambini che gridano o corrono per i tavoli? Detto che spesso la colpa è dei genitori che non li sanno gestire o, peggio, educare, qualcuno sta provando a fornire incentivi particolari perché questo non si verifichi.
In particolare, a Padova Antonio Ferrari, proprietario dell’enoteca di via Umberto I, ha deciso di premiare i bravi bambini ma, soprattutto, i bravi genitori con uno sconto particolare del 5% destinato proprio alle famiglie o comitive con ‘ bimbi educati’.
“Il problema dei bambini maleducati è emerso in tutta la sua gravità da quando abbiamo deciso di aprire la domenica a pranzo – ha spiegato Antonio Ferrari al “Mattino di Padova” – Corrono dappertutto, buttano a terra il pane, ti vengono addosso mentre fai lo slalom tra i tavoli con le portate. Spesso è veramente difficile lavorare in queste condizioni”,
“Così ho deciso di dare questo premio speciale per chi ha bambini educati: è una gioia vederli. E vi assicuro che non capita spesso”, ha aggiunto Ferrari, che ha postato su Facebook lo scontrino per la tavolata evidenziando la voce ‘Sconto Bimbi Educati’.
Nel caso evidenziato sul social network, le 10 persone della tavolata dalle buone maniere (4 adulti e sei bambini) ha visto il proprio conto da 266 euro scendere a 262,95, con un ‘alleggerimento’di 13,05 euro.
Ci sono peraltro gestori di locali pubblici che, stufi di qualche esuberanza eccessiva dei bambini, hanno deciso di prendere soluzioni più drastiche. Ad esempio, a Roma un ristorante aveva affisso un cartello che recitava: “A causa di episodi spiacevoli dovuti alla mancanza di educazione in questo locale NON E’ GRADITA la presenza di bambini minori di anni 5“. A Padova, invece, basta che siano educati per avere anche lo sconto…
In collaborazione con Adnkronos