La sicurezza dei bambini in auto è fondamentale. Una serie di errori potrebbe mettere in pericolo la salute dei vostri bambini; da una recente indagine è emerso che circa l’80% dei seggiolini non viene montato correttamente all’interno delle nostre auto. Questo dato per gli esperti è molto allarmante anche perché la maggior parte degli errori sono banali ed evitabili. Vediamo quali sono gli errori più comuni che vengono commessi durante l’acquisto e il montaggio di seggiolini per le auto. La prima regola fondamentale quando si acquista il seggiolino, consiste nello scegliere un modello adatto al tipo di auto.
Infatti la maggior parte dei genitori pensa che il seggiolino più costoso sia la scelta migliore in termini di sicurezza dei bambini. In realtà non è così: prima di acquistare il seggiolino bisognerebbe tenere in considerazione il modello di auto sul quale andrà montato e chiedere magari consiglio alle varie case madri. Un altro errore in auto che viene commesso spesso, è quello di non utilizzare il gruppo giusto di seggiolini: per ogni età c’è un gruppo di seggiolini indicati, in quanto, in base al peso del bambino, il seggiolino avrà delle determinate caratteristiche.
Si parte dal gruppo 1, adatto ai bambini che hanno un peso tra 0 e 13 kg, per poi passare al gruppo 2 indicato per i bambini con un peso tra i 9 e i 18 kg, per finire con il gruppo 3 adatto ai bambini superiori ai 22 kg. Un altro errore da evitare è quello di dare per scontato il montaggio del seggiolino e non avvalersi delle istruzioni del manuale. Ad esempio in molti pensano che utilizzare sia la cintura del seggiolino che quella dell’auto aumenti il fattore sicurezza: in realtà è tutto il contrario. Leggendo il manuale di istruzioni troverete il metodo di installazione più corretto in base alla marca e il modello scelto.
Inoltre prima di affrontare un viaggio con dei bambini in auto bisogna accertarsi di aver stretto saldamente le cinture del seggiolino; in caso di incidente infatti, se le cinture sono troppo lente, il bambino potrebbe sbalzare via dal seggiolino. Per distrarre i bambini dalle cinture del seggiolino ed evitare che le slaccino durante il viaggio, date loro dei giocattoli. Infine ricordate che i bambini più piccoli andrebbero posizionati in auto in senso di marcia opposto. Infatti, secondo le ultime normative in tema di sicurezza dei bambini in auto, il senso opposto di marcia è obbligatorio per i bambini fino ai 15 mesi di età.