Charlie, dell’età di 10 anni, è un bambino inglese dello Essex, affetto dalla sindrome di Asperger. Protagonista di una visita con la famiglia al prestigioso Museo di Storia Naturale di Londra, il giovane studente si è immediatamente accorto che su un pannello l’etichetta di Oviraptor indicava erroneamente un’altra specie estinta di dinosauro: il Protoceratops.
Mentre passeggiava nel tempio vittoriano della paleontologia, insieme ai genitori e al fratellino Ronnie, il piccolo Charlie si è accorto che la silhouette rappresentata sotto l’etichetta di un pannello era sbagliata: si trattava infatti di tutt’altra specie di dinosauro, un Protoceratops. Il ragazzo ha deciso immediatamente di segnalare l’errore, nonostante lo scetticismo iniziale della mamma e del papà. L’osservazione del bambino ha mobilitato il team responsabile delle esposizioni e il paleontologo di fama internazionale, il professor Paul Barrett, ha ammesso che non fosse un Oviraptor il dinosauro sul pannello perciò la dicitura è stata corretta, esattamente come sottolineato da Charlie. Un portavoce del Museo ha poi spiegato che la galleria dei dinosauri è stata rinnovata varie volte e che lo sbaglio sia stato frutto di una distrazione.
Charlie, che vive con la famiglia a Canvey Island nello Essex, è stato citato per la sua intelligenza e attenzione ai dettagli anche da un microfono della BBC. Alla tv, la mamma ha spiegato che lui “ha amato la paleontologia sin da piccolissimo e cominciò a leggere enciclopedie quando aveva circa tre anni. Charlie inoltre soffre della Sindrome di Asperger e per questo, se gli piace qualche argomento, cercherà di saperne tutto quanto è possibile”.
Una storia molto bella e intensa che parla di curiosità, dedizione e grande sensibilità: la sera della visita, mentre gli altri bambini preferivano partecipare a una ‘caccia ai dinosauri’ tra le gallerie del Museo, Charlie si è dedicato con attenzione alla lettura di ogni pannello, desideroso di apprendere sempre di più sul mondo dei dinosauri. E grazie alla sua passione ha scoperto quello che nessuno fino a quel momento aveva mai notato: il Museo di Storia Naturale di Londra ha immediatamente seguito la sua indicazione, ringraziandolo pubblicamente per la sua accortezza e per il suo amore verso tutto ciò che riguarda la storia dei dinosauri.