Con l’ironia che lo contraddistingue da sempre, Luca Barbareschi ha voluto raccontare la sua vita nel suo primo romanzo autobiografico ‘Cercando Segnali d’Amore nell’Universo’ (Mondadori), un racconto che aveva già portato a teatro nell’omonimo spettacolo del 2016.
Un libro che fa conoscere i molti lati nascosti dell’attore, ex politico, ebreo, manager culturale, oggi direttore dell’Eliseo: l’incontro con Lee Strasberg, gli anni ’70 all’Actors Studios a New York, un’infanzia segnata dagli abusi, l’abbandono della madre a 7 anni, cosa che Barbareschi ha saputo non solo superare, ma anche usare per diventare quello che è oggi.