Dc Comics e Marvel da decenni si contendono lo scettro del fumetto con supereroi. Il prodotto dei due colossi è andato raffinandosi con il tempo e ora lo scontro sembra giocarsi per la maggior parte intorno al cinema. Da Batman fino ad Avengers, Dc Comics e Marvel hanno, di fatto, indirizzato a loro piacimento il genere supereroi.
Proprio Dc Comics, sembra voler puntare più della rivale sui ruoli femminili. Secondo le indiscrezioni pubblicate da ‘Variety’, dopo il film con protagonista Wonder Woman, toccherebbe a un’altra celebre e spesso ignorata eroina: Batgirl. La tendenza a lasciare il ruolo di personaggio principale alle super-eroine è una scelta idealmente contemporanea che ha un sicuro ritorno economico.
Le indiscrezioni su Batgirl
Secondo quanto trapelato, il film potrebbe uscire nel 2018 e la casa produttrice che si prenderebbe l’onere di lavorare al progetto dovrebbe essere la Warner Bros. Non è ancora chiaro quale delle differenti Batgirls che si sono susseguite nel fumetto verrà rappresentata nel film; la più probabile pare essere Barbara Gordon, la figlia del capo della polizia di Gotham City.
Curiosamente, il regista e sceneggiatore del film potrebbe essere Joss Whedon, cioè lo stesso direttore di ‘The Avengers‘. In quel caso, si tratterebbe di un vero e proprio tradimento holliwoodiano dato che Whedon ha contribuito al successo della rivale Marvel con ben due film.
Super-eroine parità di genere e ritorno economico
Non solo Wonder Woman, ma anche Suicide Squad, Gotham City Sirens e alla fine Batgirl. Non c’è pausa per le super-eroine che piano piano stanno prendendosi il ruolo di protagoniste principali nel cinema di genere. In una Hollywood in fermento per la parità salariale, sembra che la tendenza di sostituire i colleghi maschi nei panni di super-eroi sia particolarmente attuale.
In un primo momento si può pensare che la scelta rimandi a una parità di genere effettiva. Ma forse ci sono ragioni ben più pratiche di ordine economico. Le super-eroine sono sempre donne particolarmente attraenti che sanno avvicinare meglio il pubblico femminile ai film con supereroi e, anche grazie all’aspetto fisico, non depauperano la fetta di pubblico maschile. Insomma, scegliere una super-eroina piuttosto che un maschietto in calzamaglia aiuta gli incassi.