Beppe Vessicchio torna al Festival di Sanremo

Beppe Vessicchio torna al Festival di Sanremo. Il maestro dirigerà ancora una volta l'orchestra sul palco dell'Ariston

4 Gennaio 2018

Beppe Vessicchio torna al Festival di Sanremo. Il celebre direttore d’orchestra salirà nuovamente sul palco dell’Ariston per fornire il suo supporto a diversi artisti in gara. Si tratta di un annuncio che molti spettatori attendevano dopo che lo scorso anno Vessicchio non aveva preso parte a Sanremo.

La notizia della sua assenza aveva provocato un’accesa protesta sui social e in tanti avevano reputato “uno scandalo” l’assenza del celebre maestro. Poco dopo Vessicchio era scomparso dal piccolo schermo e di lui non si era saputo più nulla. In queste ore però sul web si è diffusa una novità gradita per molte persone. L’ex professore di “Amici” di Maria De Filippi infatti ha annunciato che sarà fra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo.

Dal 6 al 10 febbraio, Beppe Vessicchio dirigerà l’orchestra nella kermesse condotta da Claudio Baglioni. Tutto questo grazie alle richieste di alcuni artisti come Mario Biondi, Elio e Le Storie Tese ed una giovane promessa femminile di cui non sappiamo il nome.

“Mi sono arrivate due gradite chiamate – ha spiegato Vessicchio al Corriere -. La prima della Sony per conto di Mario Biondi con cui ho già lavorato e la seconda da parte di Elio e le Storie Tese. Quest’ultima me l’aspettavo, perché ho seguito Elio in tutte le escursioni sanremesi”.

Da anni il maestro calca il palco dell’Ariston con successo e la frase “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio!” è stata per anni un must in ogni Festival. Era il 1986 quando il direttore d’orchestra approdò a Sanremo, accompagnando Zucchero, con cui ha collaborato per diversi anni. “Lui presentava Canzone triste – ha ricordato tempo fa a Il Fatto Quotidiano -. All’epoca non c’era l’orchestra e i cantanti si esibivano con le basi. Così portavano un musicista di fiducia che ascoltasse la loro esibizione dalla regia per verificare il reverbero sulla voce, il livello della base e altri aspetti tecnici. Avevo collaborato alla chiusura del disco di Zucchero, così lo accompagnai a Sanremo e vissi il momento del suo rilancio”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti