Bevi acqua frizzante tutti i giorni? Dovresti sapere questo

Tanti preferiscono l'acqua frizzante rispetto a quella liscia. Tuttavia, consumarla tutti i giorni può avere delle controindicazioni. Ecco quali

17 Gennaio 2023

Siete tra coloro che preferiscono l’acqua liscia oppure l’acqua frizzante? Se la vostra risposta ricade sulla seconda, sappiate che consumarla tutti i giorni potrebbe non essere l’idea giusta, soprattutto di alcuni piccoli disturbi che l’acqua frizzante comporta a lungo andare. Ma di quali si tratta? Andiamo a scoprirli insieme.

È vero che l’acqua frizzante dà sollievo, rinfresca e aiuta a digerire… Tuttavia, tutti sappiamo che bisogna stare piuttosto attento alla quantità che ne assumiamo, soprattutto a livello di inconvenienti. L’acqua frizzante di sicuro non è dannosa per la salute, ma comporta solo alcune piccole controindicazioni.

Se ci troviamo di fronte a un’acqua la cui frizzantezza non è naturale ma aggiunta successivamente, alla lunga l’anidride carbonica aggiunta potrebbe attaccare lo smalto dentale.

Inoltre, chi soffre di pressione alta o problemi gastro-intestinali, farebbe bene a consumare soltanto l’acqua liscia. Se è vero che spesso aiuta a digerire, va da sé che consumarla non è sempre la soluzione più adatta. È invece un falso mito quello che vuole l’acqua gassata come in grado di fare ingrassare: non contenendo grassi e zuccheri, può al massimo provocare un gonfiore addominale temporaneo.

Acqua minerale, naturale, oligominerale, liscia, frizzante ed effervescente: le differenze

Ma qual è la differenza tra acqua minerale, naturale, oligominerale? “Acqua minerale” non vuol dire necessariamente frizzante e “acqua naturale” non vuol dire “liscia“. L’acqua è “naturale” se imbottigliata alla sorgente. È invece “minerale” se ha un ph compreso tra 6.5 e 8. L’acqua “oligominerale” è invece quella povera di sali minerali e con residuo fisso inferiore a 500 mg/l.

L’acqua frizzante è invece quella a cui le bollicine siano state aggiunte successivamente tramite l’uso di anidride carbonica in un processo industriale (detta anche acqua gassata). Infine, l’acqua effervescente naturale è quella che lo è sin dalla fonte e, pur presentando le bollicine, non vede alcuna manipolazione industriale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti