Bic presenta una nuova linea di tablet usa e getta

La Bic ha realizzato il primo tablet usa e getta. La società, famosa per i rasoi e gli accendini, sta tentando la scalata del mercato dei dispositivi tecnologici

24 Giugno 2016
Fonte: flickr

La Bic ha di recente presentato il nuovo tablet usa e getta nel corso di una conferenza stampa. Il dispositivo, chiamato “Ardoise” (ardesia), sarà disponibile presso le edicole francesi a partire dal 19 settembre di quest’anno. L’apparecchio ha capacità tecniche ben al di sotto dei suoi concorrenti tradizionali, ma possiede alcuni punti di forza. Più compatto rispetto ai suoi rivali, il tablet della Bic si distingue soprattutto per il prezzo che fa rabbrividire gli avversari: sarà venduto a 90 euro.

Il produttore ha scelto l’essenzialità per il suo tablet usa e getta, dotandolo delle funzionalità basilari degli apparecchi di punta dei marchi più famosi, come l’iPad della Apple. L’autonomia del dispositivo, legata alla particolare batteria inserita, sarà limitata: solo 1 o 2 ore, a seconda dell’utilizzo da parte dell’utente. Equipaggiato con il sistema operativo Windows 10, avrà uno schermo da 7 pollici e peserà 390 grammi, in modo da poter essere preso in mano e trasportato molto facilmente.

I progettisti hanno deciso di colorarlo in bianco e arancione, l’accoppiata di tonalità che ha reso celebre il marchio, decretandone il successo in tutto il mondo. Il tablet Bic non disporrà né della fotocamera né del wifi ed avrà un volume di archiviazione dati ridotto, pari a soli 35 megabyte di memoria. La società ha annunciato di stare lavorando addirittura su un modello che non consentirà l’archiviazione di dati, in modo da ottimizzare il prezzo ed il peso.

L’azienda, produttrice di oggetti che hanno rivoluzionato la vita di molte persone, come i famosi accendini e rasoi, non nasconde più le sue ambizioni. La Bic vuole differenziarsi dalla concorrenza, aspirando a posizionarsi al primo posto nel mercato delle nuove tecnologie usa e getta per i tech-addicted. La società ha annunciato di aver avviato lo sviluppo di un lettore Mp3 e di un TV a schermo piatto, che potrebbero trovarsi sul banco delle tabaccherie e librerie francesi dal 2017.

L’azienda ha già acquisito esperienza nel settore delle tecnologie digitali grazie a Bic Education, un tablet usa e getta per aiutare nello studio gli alunni degli istituti scolastici francesi, soprattutto quelli più svantaggiati. Il marchio ha anche introdotto il dispositivo Bic Connect, con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra gli studenti attraverso il VPI, una tecnologia che consente ai tablet Bic di comunicare tra loro. Lo strumento funge, tra l’altro, da editor multimediale e consente agli alunni di disegnare.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti