A Bologna la card per gli anziani che seguono i lavori nei cantieri

A Bologna è stata ideata una card che consente agli anziani di seguire da vicino i lavori di restauro della Basilica di San Petronio

9 Novembre 2016
Fonte: Facebook

A Bologna li chiamano Umarèl e sono quegli anziani che spesso passano ore davanti ai cantieri dispensando consigli agli operai e facendo qualche chiacchiera. Per loro (e non solo) è stata pensata una card molto speciale che ha come obiettivo quello di finanziare il restauro della Basilica di San Petronio. Il progetto dietro a questa idea è “Io sostengo San Petronio”, una vera e propria raccolta fondi lanciata dall’associazione Succede solo a Bologna che punta a raccogliere 200mila euro per il restauro della Basilica.

La card funziona come la tessera di un club o di un circolo e consente di avere accesso ai cantieri, per seguire molto da vicino e da punti privilegiati i lavori di restauro della Basilica di Bologna. Per ottenerla basta un’offerta minima di cinque euro, in questo modo si riceverà la card e la possibilità di scoprire come procedono i lavori. L’iniziativa punta a rendere partecipi gli anziani, da sempre desiderosi di sentirsi coinvolti nell’evoluzione e nei progressi dei lavori in città, ma anche altre persone che hanno interesse a scoprire un lato meno conosciuto di Bologna.

Come spiega  l’associazione Succede solo a Bologna, con la prima offerta “riceverete la carta, avrete dato il vostro contributo alla manutenzione di uno degli edifici simbolo di Bologna e potrete scegliere quando seguire gli operai a lavoro”. Si parte dunque da un minimo di cinque euro, ma chi sarà disposto ad offrire qualcosa di più per il restauro della Basilica, riceverà ulteriori vantaggi. Con quindi euro si potrà ottenere il certificato “Official Umarèl” e l’ingresso gratuito alla terrazza panoramica del monumenti, chi invece sarà disposto a donare cento euro, potrà avere un mattoncino numerato nel monumento ed un aperitivo per due persone servito direttamente sulla terrazza della Basilica.

Per offerte di importo maggiore (da mille euro in su) sono previste targhe commemorative. La card è già disponibile sia online che nella sede dell’associazione Succede solo a Bologna situata in via San Petronio Vecchio. La prima data fissata per la supervisione ai lavori è prevista per il 18 marzo, quando anziani e non potranno recarsi per la prima volta nel cantiere.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti