Esce venerdì 4 maggio l’attesissimo nuovo singolo dei Boomdabash, gruppo reggae-hip hop salentino tra i più interessanti e innovativi degli ultimi anni. Ospite del brano, l’artista che, con “E la luna bussò”, per prima ha sdoganato il reggae in italiano, nel lontano 1979: Loredana Bertè.
Il titolo della canzone di questa inedita collaborazione è “Non ti dico no” e anticipa il nuovo album dei Boomdabash, in uscita il 15 giugno. Loredana Bertè, invece, pubblicherà un nuovo lavoro discografico in autunno.
“Non ti dico no” è prodotta da Takagi & Ketra, che negli ultimi anni stanno mettendo a segno solo grandi successi e il brano dei Boomdabash e Loredana Bertè sembra essere destinato a diventare il prossimo tormentone dell’estate.
La canzone sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale su Spotify, Itunes e in tutti i principali digital store e on line su Vevo. “Non ti dico no” è un brano in piena atmosfera reggae, con lo stile che contraddistingue i Boomdabash, a cui Loredana Bertè è riuscita a dare la sua impronta rock graffiante. Un bel mix fresco ed energico che promette di far ballare tutti.
Il video è stato girato a Milano da Cosimo Alemà e vuole porre al centro dell’attenzione l’amore universale, che non è solo quello tra uomo e donna. Loredana è sempre stata vicina ai movimenti LGBT e con “Non ti dico no” ha voluto confermare il messaggio che ha sempre sostenuto e lanciato, attraverso le canzoni e le interviste: l’amore non è unico ma ha mille sfumature e nessuna costrizione.
Anche i Boomdabash sono sempre stati molto attivi su temi sociali e politici e con questo brano confermano il loro impegno in questo senso.
Il gruppo è nato nel 2002 ma il primo album risale al 2008, “Uno”. Attualmente, i Boomdabash hanno all’attivo 4 album in studio, di cui l’ultimo, “Radio Revolution”, risalente al 2015.
“Non ti dico no” sarà inserito anche nel prossimo album di Loredana Bertè, previsto per il prossimo autunno, a distanza di due anni da “Amici non ne ho…ma amiche sì”, con cui la poliedrica cantante ha festeggiato quarant’anni di carriera.