Boris compie oggi 10 anni. Sembra ieri, eppure è passato così tanto tempo da quando il mitico regista Renè Ferretti comparve per la prima volta sullo schermo con la frase cult “Dai, dai, dai!”. Da allora il mondo della televisione (e delle fiction) non è stato più lo stesso. Irriverente, comica e tagliente, la serie tv Boris ha segnato un’epoca.
I suoi protagonisti, intenti a girare la fiction “Occhi dei cuore”, sono entrati nel cuore di migliaia di fan. Lo stagista sottopagato e sfruttato Alessandro (Alessandro Tiberi), il regista René Ferretti (Francesco Pannofino) fautore delle riprese a “ca**o si cane”, il divo Stanis (Pietro Sermonti), l’attrice “cagna” Corinna (Carolina Crescentini), lo schiavo stagista Lorenzo, l’assistente alla regia Arianna (Caterina Guzzanti), il capo elettricista Biascica (Paolo Calabresi), il direttore della fotografia sempre sotto effetto di cocaina Duccio (Ninni Bruschetta) ed infine il pesciolino rosso Boris, mascotte della troupe.
Macchiette e personaggi mitici che ancora oggi vengono ricordati con affetto dagli spettatori che a distanza di 10 anni continuano a chiedere a gran voce il ritorno di Boris. La serie tv debuttò per la prima volta nel 2007, prodotta da Wilder per Fox Network Group, e per tutto il periodo della messa in onda è stata un successo.
Durante i 42 episodi ci sono state citazioni celebri e tanti cammei da parte di artisti del cinema italiano, da Valerio Mastrandrea, a Marco Giallini, passando per Corrado Guzzanti, Laura Morante e Paolo Sorrentino, come anche Giorgio Tirabassi e Filippo Timi.
Tanti i riferimenti ad altre fiction, serie tv e film indimenticabili. Come Scrubs, Lost, Misery non deve morire, Titanic, Guerre Stellari, Twin Peaks e Mulholland Drive. La comicità di Boris ha conquistato così tanto il pubblico che è stato realizzato persino un film e ora si pensa anche ad un videogioco per gli appassionati. Dieci anni dopo infatti la passione per Boris non si è ancora spenta e chissà che questo anniversario non sia la buona occasione per portare Renè Ferretti e gli altri nuovamente in tv.