Saranno prodotti solo 1500 pezzi di questo giocattolo per intenditori e a produrlo sarà un’azienda tedesca. Le dimensioni della statuetta dell’attore, racchiuse in poco meno di mezzo metro, ricordano la sua interpretazione nel popolare film “Lo chiamavano Trinità”.
Un giocattolo davvero di lusso che è stato realizzato con cura estrema nei minimi dettagli. La qualità della resina impiegata è stata di elevata qualità per ricreare il viso in maniera esemplare, così come il resto del corpo. Nel cinturone vi sono anche i proiettili del protagonista del film.
Un giocattolo di nicchia
Gli esemplari che saranno messi in commercio però sono davvero pochissimi, solo 1500 pezzi. Si tratta di un numero decisamente ridotto, che lascerà molti dei suoi fan senza il piccolo Bud. Pensate che coloro che da sempre ammirano l’attore sono un numero incredibile non solo in Italia, ma anche in Germania e nei paesi dell’Est. E’ l’azienda tedesca Supacraft che realizzerà questa statuetta per poi metterla sul mercato. Proprio in Germania l’attore è sempre stato un idolo per i fan, sebbene di origini partenopee, morto lo scorso 27 giugno del 2016. In Germania è stato addirittura coniato una sorta di slogan per ricordare il modo di picchiare del grande Bud.
Ulrich Dudenhöffer, a capo dell’azienda tedesca, ricorda di aver avuto l’onore di lavorare con il gigante del cinema italiano proprio per la realizzazione della statuetta, come ispirazione al cinema di Spaghetti Western. E’ lo stesso Ulrich a dichiarare di essere stato legato a questo grande personaggio sin da bambino e di guardare ancora oggi i suoi film con una certa nota nostalgica. Bud gli ha insegnato a vivere e ad arricchire la sua vita, come ha sottolineato lui stesso in una recente intervista.
E a Napoli?
La statuetta si ispira proprio al memorabile ciclo Spaghetti Western e alle avventure del mitico Bud Spencer e il suo personaggio, Piedone. E’ stato lo stesso attore a collaborare con l’azienda che ha realizzato la statuetta per fornire il suo supporto. Sarà un giocattolo per collezionisti di lusso, perché pensate che ogni singolo pezzo ha un costo di poco meno di 450 euro. Dall’altra parte, in Italia, o meglio nella città di Napoli, tanto amata dal grande Bud e decantata in ogni sua intervista, tutto tace. Non vi è sul tavolo delle trattative alcun progetto che riporti il nome dell’attore scomparso, Carlo Pedersoli, per il mondo intero, Bud Spencer.