I Police nel 1979 lanciavano un sos al mondo con la canzone “Message in Bottle”, ma non ha fatto lo stesso il misterioso autore del messaggio ritrovato a sull’isola di Floreana nelle Galapagos.
Il ritrovamento è merito di uno degli utenti (Gap343) del social di news Reddit che ha condiviso la sua scoperta e ha “tradotto” il contenuto, piuttosto sbiadito, del messaggio. Il mittente richiedeva, a chiunque avesse trovato la lettera, di inviare una cartolina a Hugh Craggs a Londra. La data è quella del primo agosto 1924.
La premessa, però, è d’obbligo. Infatti a risultare affascinante non è solamente il contenuto, ma anche il luogo in cui è stata ritrovata la missiva. L’isola di Floreana nell’Oceano Pacifico è nota per la presenza di una cassetta postale particolare, che pare sia stata appesa a un albero nel corso del Settecento. Da quel momento ogni nave di passaggio aveva il compito di lasciare e ritirare la posta presente e recapitarla nel giusto luogo di destinazione, oppure di consegnarla nel primo porto incontrato sulla rotta. Si basava dunque sulla buona volontà e ancora oggi vi si trovano missive del passato. Come quella recuperata recentemente a meno di 500 metri dall’area.
Una scoperta affascinante che ha spinto gli utenti di Reddit a fare ulteriori approfondimenti su Hugh Craggs. Da quanto è emerso, sembra che l’uomo abbia vissuto una vita avventurosa, prima navigando (nel 1924 aveva vent’anni), poi come banchiere a Panama e in seguito come venditore di automobili. Ma la sua carriera lavorativa sembra non fermarsi qui, pare che in seguito divenne coltivatore in Guatemala. Andò negli stati Uniti negli anni Cinquanta dove morì nel 1991.
Ma quello ritrovato sull’isola di Floreana nelle Galapagos non è il messaggio in bottiglia più vecchio al mondo. Quello più antico, tra quelli ritrovati sino a oggi, è datato 12 giugno 1886 ed è stato rinvenuto su una spiaggia dell’Australia occidentale. Dalle ricostruzioni sembra che sia stato gettato in mare da una nave tedesca, Paula. Grazie a una ricerca è stato trovato in Germania il Giornale di bordo originale, dove vi è una nota in cui il capitano parla del lancio in mare di un messaggio in bottiglia. Precedentemente il messaggio più antico mai ritrovato risaliva a 108 anni fa.