Cacciatori di fantasmi presi in giro da un sinistro spirito burlone

Dei cacciatori di fantasmi dichiarano di possedere dei sinistri filmati girati all'interno di una cattedrale infestata. Le clip testimonierebbero la presenza di uno spirito

21 Giugno 2016
Fonte: flickr

Uno spirito burlone potrebbe infestare la Cattedrale di Wakefield. Lo dichiarano alcuni cacciatori di fantasmi, che avrebbero girato dei filmati i quali testimoniano la presenza di uno spirito burlone all’interno della costruzione dell’undicesimo secolo. L’autoproclamatosi cacciatore di fantasmi Mark Vernon ha girato un’inquietante clip mentre visitava la cattedrale e si dimostra convinto di aver sentito uno spirito che gli avrebbe parlato. Nello spettrale filmato si nota una figura nera che passa al di sopra dello schermo della videocamera, mentre in sottofondo si sente un suono di grande intensità, accompagnato da altri rumori sferraglianti.

Mark Vernon, inoltre, è convinto di sapere cosa ha detto lo spirito. Il cacciatore di fantasmi ha riferito di aver investigato per quaranta minuti fino a quando ha visto l’ombra di un fantasma, o di un uomo, camminare nella piena luce del sole. Se si ascolta attentamente il suono del video quando questa figura appare, ha continuato Mark, la voce in sottofondo direbbe la frase I’m here (tradotto in italiano Sono qui). Ci sono altre storie di fantasmi documentate riguardanti la Cattedrale di Wakefield, ma la vicenda più rilevante e conosciuta risale all’anno 1784, quando la chiesa era chiamata Wakefield Parish Church.

Peter Priestley, responsabile della cattedrale, riferì di aver sentito una sera un rumore acuto e maligno, come definì lui stesso. Spaventato, l’uomo corse subito a casa da sua moglie e le raccontò del terrificante suono che aveva udito nella chiesa silenziosa, descrivendolo come un brusio nefasto e soprannaturale. Ma, poco dopo, la donna giunse alla risoluzione del misterioso avvenimento. Scoprì infatti che la parrucca del marito era stata bruciata in parte dalla fiamma di una candela mentre lavorava: il rumore del fuoco avrebbe fatto pensare all’uomo al mormorio di un fantasma.

La Cattedrale di Wakefield, chiesa principale della diocesi anglicana di Wakefield, in Inghilterra, è stata costruita nell’area di una chiesa sassone e viene menzionata nel Domesday Book, un manoscritto che riporta un grande censimento del 1086. Nel 1090, Re Guglielmo II d’Inghilterra si occupò della cattedrale e al suo posto venne costruita una chiesa normanna. L’edificio venne ricostruito nell’anno 1329 ed è stato restaurato più volte nel corso dei secoli.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti